PORDENONE BLUES FESTIVAL 2023



A fine giugno – inizi luglio 2023 torna il Pordenone Blues & Co. Festival, con musicisti leggendari come i Deep Purple e i The Cult

“Innamoratevi del nostro territorio” è da sempre lo slogan del Pordenone Blues Festival. Potrete assaggiare il blues attraverso concerti e le proiezioni sorseggiando “vini musicali”, ascoltando l’anima della terra nei suoi prodotti tipici. Un invito a fare uscire il blues che è in voi.

Deep Purple Venerdì 30 Giugno 2023

Parco San Valentino – Pordenone (PN)

Il 30 giugno 2023 i leggendari Deep Purple arrivano a Pordenone per un concerto che vi farà vibrare come non mai. Un’occasione unica per vedere dal vivo la leggenda del rock.

Lineup:

Ian Gillan – voce

Don Airey – tastiera

Roger Glover – basso

Ian Paice – batteria

Simon McBride – chitarra

THE CULT+THE DAMN TRUTH Sabato 1 luglio 2023

Parco San Valentino  – Pordenone (PN)

Sabato 1 luglio 2023 i leggendari The Cult saranno live a Pordenone per una serata indimenticabile. The Cult è un gruppo musicale rock inglese fondato nel 1983 da Ian Astbury e Billy Duffy.

Con grande abilità e genialità, sono riusciti negli anni della loro attività musicale a introdurre nel sound gotico delle origini gli elementi di blues, psichedelia e possenti riff di chitarra, arrivando alla definitiva svolta hard-rock. Figli di una tipologia di rock contaminato dal classico e dal moderno, ecco una band dalle grandi potenzialità come THE DAMN TRUTH.

THE STRANGLERS+BUZZCOCKS+RUTS DC Domenica 2 luglio 2023

Un punk day a Pordenone con The Strangler + Buzzcocks + Ruts DC live nella loro unica data in Italia il 2 luglio 2023 al parco San Valentino. 3 gruppi che hanno fatto la storia del punk rock classico, quello vero nato alla fine degli anni ’70, che ha influenzato generazioni di musicisti e appassionati.

Airbourne (UNICA DATA IN ITALIA)+Royal Republic Martedì luglio 2023

A tutto rock la serata del 4 luglio 2023 al Pordenone Blues & Co. con l’unica data in Italia degli impetuosi ed energici Airbourne, preceduti sul palco dal sorprendente rock’n’roll dei Royal Republic.



Associazione Pordenone Giovani
Via F.S. Nitti, 5 – 33170 Pordenone – Italy
info@pordenonebluesfestival.it


 


I leggendari The Cult  live a Pordenone il 1 luglio 2023 Ian Astbury e Billy Duffy  porteranno la loro energia e il loro carisma sul palco per una serata indimenticabile per tutti gli amanti del rock dove poter ascoltare successi classici come "Rain", "She Sells Sanctuary", "Love Removal Machine" e tanto altro nella splendida location del Parco San Valentino.

Ad aprire il concerto ci saranno i canadesi The Damn Truth con il loro trascinante rock moderno ma con influenze classiche.


Sabato 1 luglio 2023 Parco San Valentino  – Pordenone (PN)

ORARI

17:00 Apertura porte + Food & drink area e Dj set 

18:45 Inizio concerti


Tutte le info su https://bit.ly/40gwDfP

Prevendita online su Ticketone.it 

https://bit.ly/3ZonsZw

Punti vendita ticketone sul territorio:

www.ticketone.it/help/outlets/

FESTIVAL DELLA BELLEZZA 

DECIMA EDIZIONE

La vita che imita l'arte

27 marzo - 15 ottobre 2023






Decima edizione del Festival della Bellezza che avrà per tema 

"La vita che imita l'arte" e sarà dedicato alla memoria di Philippe Daverio.

Il Festival si svolgerà tra giugno e ottobre in 30 luoghi d'arte tra cui ville storiche in Valpolicella e Lago di Garda, il Vittoriale, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro Bibiena di Mantova, la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia. 
Come da tradizione sede principale sarà il Teatro Romano di Verona con una quindicina di appuntamenti dal 10 al 16 giugno e dal 18 al 24 settembre. 
la tradizionale rassegna culturale veronese ideata e organizzata ogni primavera dall'Associazione Culturale IDEM - Percorsi di Relazione

27/03-21:00

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

David Grossman

La vita immaginaria


10/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Alessandro D'Avenia

Arte e vita


11/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Patty Pravo

Minaccia Bionda


12/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Federico Buffa

La Milonga del Fútbol


13/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Alessandra Ferri

L'étoile. Una vita come un'opera d'arte


14/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Massimo Recalcati

L'arte della nostalgia


15/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Arianna Porcelli Safonov

Gli sforzi inutili con cui la vita cerca di imitare l’arte


16/06-21:15

TEATRO ROMANO - VERONA

Stefano Bollani

Piano solo - il bello dell'improvvisazione


23/06-21:15

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

Stefano Massini

Vite da romanzo


24/06-21:15

TEATRO OLIMPICO - VICENZA

Morgan

Musica e vita da Bach ai Beatles


27/06-20:15

VILLA GUARIENTI DI BRENZONE - GARDA

Stefano Zecchi

Afrodite e Ares


28/06-20:15

VILLA GUARIENTI DI BRENZONE - GARDA

Aldo Grasso

La vita imita più l'arte o la televisione?


30/06-21:15

BASILICA PALLADIANA - VICENZA

Igor Sibaldi

Modelli imitabili e inimitabili nell'arte antica e moderna


04/07-21:00

VILLA NECCHI CAMPIGLIO - MILANO

Melania Mazzucco

Collezioniste. 10 quadri di donne


11/07-21:00

VILLA MOSCONI BERTANI - NEGRAR

Umberto Galimberti

Le parole di Gesù


13/07-21:15

VILLA MOSCONI BERTANI - NEGRAR

Suzanne Vega

An Intimate Evening of Songs and Stories


02/08-21:15

ANFITEATRO DEL VITTORIALE

Frida Bollani Magoni

MusicaViva


03/08-21:15

ANFITEATRO DEL VITTORIALE

Arianna Porcelli Safonov

Riesumare il padrone di casa in una notte d’Agosto


18/09-21:00

TEATRO ROMANO - VERONA

Francesca Michielin

L'Estate dei Cani Sciolti


21/09-20:45

TEATRO ROMANO - VERONA

Umberto Galimberti

La vita, al pari dell’arte, abita l’incerto confine tra ragione e follia





Il repertorio prevede alcune delle canzoni più significative di Wonder, attingendo a un repertorio molto ampio che abbraccia un periodo che va dalla fine degli anni sessanta fino all’ultima pubblicazione del 2004: Another Star, Isn’t She Lovely, My Cherie Amour, ma anche Sir Duke e Moon Blue sono solo alcuni dei brani che verranno interpretati dal vivo.

Non mancherà ovviamente Overjoyed, pubblicato come singolo su tutte le piattaforme digitali e che anticipa il nuovo album in uscita a fine settembre per Warner Music.

Non è stata questa una scelta a caso, perché Overjoyed parla anche di sogni che si realizzano. È, infatti, un Fabrizio Bosso “felicissimo”, quello che interpreta la musica di Stevie Wonder, suo idolo sin da quando ha cominciato a suonare le prime note alla tromba, ma che rinnova con questo nuovo progetto anche la scelta fatta quando era poco più che adolescente, ovvero, diventare musicista.

La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.


Il Quartetto di Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder.

L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo unico della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e irripetibile questo concerto.


https://www.teatroristori.org/events/fabrizio-bosso-quartet-2





 BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND 



BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND 

Sam Fender  Fantastic Negrito Ferrara 18-05-2023



Sono finalmente ufficiali gli artisti che accompagneranno il pubblico nell’attesa dei tre grandi concerti italiani di Bruce Springsteen and The E Street Band.

Giovedì 18 maggio a Ferrara nel pomeriggio si esibiranno Fantastic Negrito, vincitore di tre Grammy Awards consecutivi nella categoria Best Contemporary Blues Album e a seguire Sam Fender, giovane cantautore inglese tra i più promettenti e di successo degli ultimi anni nonché vincitore di un Brit Award nel 2022 nella categoria Best British Alternative/Rock Act.
Il 2023 vedrà il ritorno on the road di Bruce Springsteen and The E Street Band, con una serie di date – ancora da svelare – nei palazzetti americani, seguite da un tour europeo che avrà inizio il 28 aprile a Barcellona, e una seconda parte del tour americano a partire dal mese di agosto.
Dice Springsteen «Dopo sei anni, sono ansioso di rivedere i nostri lealissimi fan e non vedo l’ora di condividere ancora una volta il palco con la leggendaria E Street Band. Ci vediamo là, il prossimo anno – e anche dopo!».
Le tappe confermate saranno a Barcellona, Dublino, Parigi, Ferrara, Roma, Amsterdam, Landgraaf, Zurigo, Düsseldorf, Gothenburg, Oslo, Copenhagen, Amburgo, Vienna, Monaco e Monza. Ulteriori città nel Regno Unito e in Belgio saranno annunciate in un secondo momento.
Le date del tour del 2023 saranno le prime dal vivo per Bruce Springsteen and The E Street Band dalla conclusione dei quattordici mesi del The River Tour, nominato da Billboard e Pollstar come miglior tour del 2016 e terminato in Australia a febbraio 2017.
Bruce Springsteen and The E Street Band si sono riuniti per un’esibizione al Saturday Night Live nel dicembre 2020, durante la quale hanno suonato due canzoni del loro ultimo album in studio Letter To You (Columbia Records), che ha esordito al primo posto in classifica in undici paesi e ha segnato il ritorno in studio di Springsteen insieme alla E Street Band per la prima volta dopo decenni. Durante lo scorso anno, Springsteen ha anche lanciato il suo film inedito The Legendary 1979 No Nukes Concerts, ha collaborato con il presidente Barack Obama al libro Renegades: Born In The USA e ha ripreso il suo spettacolo Springsteen On Broadway per aiutare a riaprire i teatri di New York la scorsa estate.
I membri della E Street Band sono: Roy Bittan (piano e sintetizzatori), Nils Lofgren (chitarra, voce), Patti Scialfa (chitarra, voce), Garry Tallent (basso), Stevie Van Zandt (chitarra, voce), Max Weinberg (batteria) con Soozie Tyrell (violino, chitarra, voce), Jake Clemons (sassofono) e Charlie Giordano (tastiere).

Domenica 21 maggio Sam Fender tornerà sul palco del Circo Massimo di Roma preceduto da The White Buffalo, il progetto musicale del cantautore statunitense Jake Smith e band molto amata nella scena musicale internazionale.

Martedì 25 luglio il Prato della Gerascia dell’Autodromo di Monza ospiterà The Teskey Brothers, blues-rock band australiana di Melbourne, fondata nel 2008 dai due fratelli Josh e Sam Teskey, che successivamente lascerà il palco a Tash Sultana, affermata polistrumentista, capace di suonare oltre 10 strumenti e apprezzata in tutto il mondo per i suoi live molto particolari.

Le esibizioni degli artisti durante il pomeriggio aggiungeranno entertainment e qualità all’attesa del concerto, senza nulla sottrarre alla durata del concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band.

I biglietti per i tre concerti sono già esauriti sulle piattaforme di vendita ufficiali e autorizzate Ticketone, Ticketmastere Vivaticket. Chi non ha fatto in tempo ad acquistare può usufruire delle piattaforme di rivendita fan to fan ufficiali dei canali di vendita Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket. In nessun caso è opportuno rivolgersi a circuiti di secondary ticketing.

Ricordiamo che, come da normativa vigente, i biglietti sono nominali all’utilizzatore. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo per biglietto a partire dal 18 aprile 2023 (Ferrara e Roma) e dal 25 giugno 2023 (Monza) fino alla mattina del giorno del concerto.

Le regole di accesso e controllo all’area concerti rispetteranno le normative in vigore al momento dello svolgimento degli spettacoli incluse eventuali disposizioni inerenti alle misure anti-contagio Covid-19.


Inizio:18/05/2023 - 16:30 Fine:19/05/2023 - 24:00

ARTISTA Bruce Springsteen and The E Street Band

Pit A € 130,00 + prev.Pit B€ 110,00 + prev.Pit C € 100,00 + prev.
Pit D Destra € 85,00 + prev.Pit D Sinistra € 85,00 + prev.



 TENER-A-MENTE 2023



                       
Torna al Vittoriale, sul Lago di Garda,

il Festival musicale più panoramico d'Italia 


1 luglio 𝐌𝐀𝐍𝐍𝐀𝐑𝐈𝐍𝐎

3 luglio 𝐉𝐀𝐌𝐄𝐒 𝐁𝐀𝐘

6 luglio 𝐍𝐈𝐋𝐒 𝐅𝐑𝐀𝐇𝐌

7 luglio 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐔𝐒

9 luglio 𝐅𝐈𝐎𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐀𝐍𝐍𝐎𝐈𝐀 𝐞 𝐃𝐀𝐍𝐈𝐋𝐎 𝐑𝐄𝐀

12 luglio 𝐃𝐄𝐀𝐍 𝐋𝐄𝐖𝐈𝐒

15 luglio 𝐃𝐀𝐌𝐈𝐄𝐍 𝐑𝐈𝐂𝐄

16 luglio 𝐇𝐎𝐙𝐈𝐄𝐑

17 luglio 𝐊𝐀𝐋𝐄𝐎

19 luglio 𝐓𝐎𝐌 𝐎𝐃𝐄𝐋𝐋 

21 luglio 𝐇𝐄𝐑𝐁𝐈𝐄 𝐇𝐀𝐍𝐂𝐎𝐂𝐊

22 luglio 𝐅𝐀𝐁𝐈𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐀𝐓𝐎

23 luglio 𝐉𝐀𝐂𝐎𝐁 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐈𝐄𝐑

24 luglio 𝐒𝐓𝐄𝐖𝐀𝐑𝐓 𝐂𝐎𝐏𝐄𝐋𝐀𝐍𝐃 - 𝑷𝑶𝑳𝑰𝑪𝑬 𝒅𝒆𝒓𝒂𝒏𝒈𝒆𝒅 𝒇𝒐𝒓 𝑶𝒓𝒄𝒉𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂

26 luglio 𝐍𝐈𝐂𝐊 𝐌𝐀𝐒𝐎𝐍 𝐒𝐚𝐮𝐜𝐞𝐫𝐟𝐮𝐥 𝐨𝐟 𝐒𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐬                                                            𝒕𝒉𝒆 𝒆𝒂𝒓𝒍𝒚 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄 𝒐𝒇 𝑷𝑰𝑵𝑲 𝑭𝑳𝑶𝒀𝑫

Il Festival si svolge nell’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani: un luogo sospeso tra arte, cultura, natura e bellezza, con una magnifica vista panoramica sul Lago di Garda.

Nelle prime undici edizioni abbiamo ospitato i nomi più prestigiosi e interessanti della musica e dello spettacolo internazionale: Lou Reed, Ben Harper, Burt Bacharach, Keith Jarret, James Taylor, Joan Baez, Damon Albarn, Paolo Conte, The National, David Byrne, Paolo Nutini, Giorgio Albertazzi, Eleonora Abbagnato, David Larible, Patti Smith, Pat Metheny, Jeff Beck, Johnny Depp, Diana Krall, Michael Kiwanuka, Filippo Timi, Franco Battiato, Momix, Billy Corgan, James Morrison, James Blunt, New York City Ballet, Martha Graham Dance Company, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Paul Weller, Steven Wilson, Franz Ferdinand, Arto Lindsay…

Con 23.000 spettatori, nel 2022 le presenze hanno confermato la crescita costante, con un indice medio di riempimento del teatro del 100%. L’85% dei biglietti è venduto online e viene acquistato da tutte le regioni d’Italia e da tutto il mondo: dal 2011 a oggi sono stati venduti biglietti in 58 Paesi, tra cui Germania, Austria, Regno Unito, USA, Francia, Belgio, Russia, Svizzera, Estonia, Thailandia, Australia, Argentina, Finlandia…

Salutato da GQ Italia come uno dei 5 Festival più maturi del nostro Paese, insieme a rassegne storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto, e da Studio Aperto come una delle due rassegne più prestigiose del Bel Paese, insieme al Lucca Summer Festival, per ciascuna edizione Tener-a-mente raccoglie oltre 600 ritagli stampa su testate nazionali di grande diffusione, televisive, radiofoniche, cartacee e online. Dal 2019 la radio ufficiale del Festival è Radio Monte Carlo.

Info e biglietti su www.anfiteatrodelvittoriale.it




Roma: EMMA RE in "OGGI SONO MINA"
Il 22 aprile al teatro degli Eroi, ore 21,00


EMMA RE APRE LA SUA TOURNÉE NAZIONALE A ROMA CON
"OGGI SONO MINA"

Il 22 aprile appuntamento da non perdere al teatro degli Eroi
alle ore 21,00

 Emma Re torna sui palcoscenici di tutta Italia con la tournée dedicata alla grande Mina, che debutterà il 22 aprile 2023 al Teatro degli Eroi di Roma.  Una serata indimenticabile, dove la passione per la musica incontra la forza dell’interprete. Emma Re, considerata una delle voci italiane più importanti dalla stampa italiana e internazionale,  insieme alla sua band storica, conquistano da sempre il pubblico con le loro emozionanti versioni delle canzoni di Mina, grazie ad una combinazione perfetta di tradizione e innovazione. 

Da ‘Se telefonando’ a ‘Certe cose si fanno’, da ‘Grande grande’ alle reinterpretazioni famose come ‘Oggi sono io’, dalla quale prende il nome lo spettacolo.   "Interpretare Mina è un privilegio che porta con se’ un repertorio unico, scritto dai più grandi autori italiani. Cantare Mina significa lasciare andare la voce e l'anima, unire l'estensione delle note allo spessore dei testi, grazie a canzoni che oggi non si scrivono più, non si sentono più" racconta  Emma Re.   Emma Re è salita sui palchi internazionali più prestigiosi del mondo: a Parigi prodotta da Pierre Cardin, in Cina per gli Eagle award grazie al successo della sua colonna sonora del kolossal The Legend of Bruce Lee, in Italia accanto a Massimo Ranieri nella storica tournée "Canto perché non so nuotare", a Los Angeles e Miami insieme a Mannarino Subsonica e Negrita per la Hit Week, e  per la televisione nazionale Giapponese nella trasmissione cult le più belle voci del mondo dove per l'Italia hanno intervistato proprio solo  lei e Mina.  

E ora finalmente una tournée tutta italiana. 

Un’unica data romana da non perdere per rivivere le grandi emozioni che solo la musica di Mina può regalare, grazie all'interpretazione intensa, elegante ed appassionata di Emma Re. La serata verrà presentata dal noto conduttore Stefano Raucci,  I biglietti dello spettacolo Oggi sono Mina sono in vendita a 20 euro e i posti disponibili sono limitati.  Si trovano presso la biglietteria del teatro o acquistando i biglietti su 

www.emmare.it




 Robert Plant & Saving Grace feat Suzi Dian



Il leggendario frontman dei Led Zeppelin presenta il nuovo progetto Saving Grace insieme alla cantante Suzi Dian

Robert Plant ha annunciato 7 concerti in Italia che si terranno tra la fine di agosto e i primi di settembre in cui presenterà al pubblico insieme a Suzi Dian lo spettacolo Saving Grace.
Il tour partirà il 26 Agosto da Lignano Sabbiadoro per poi spostarsi a Macerata, Taormina, Bari, Ostia, Milano e concludersi il 6 Settembre a Vicenza.



In piazza dei Signori arriva Robert Plant. Per Vicenza in Festival, il Comune e DuePunti Eventi presentano un’imperdibile data del nuovo tour italiano del leggendario frontman dei Led Zeppelin che si esibirà all’ombra della Basilica palladiana il 6 settembre alle 21 nell’ambito di ViOff. Con lui sul palco la cantante Suzi Dian nello spettacolo Saving Grace.
“Un altro artista che ha fatto la storia della musica – dichiarano il sindaco e l’assessore alle attività produttive - ha scelto Vicenza per una delle sue tappe italiane. E’ un vero onore ed insieme la conferma che il grande lavoro di promozione fatto in questi anni ci permette di portare a Vicenza star di fama mondiale. Robert Plant dei Led Zeppelin che si esibisce in piazza dei Signori dà definitivamente la misura della dimensione internazionale assunta da ViOff”.
Saving Grace, il progetto che vede sul palco Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Robert Plant (voce) e Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro), ha fatto il suo debutto all'inizio del 2019 con una serie di concerti a sorpresa in piccoli locali in Inghilterra, Galles e Irlanda e, successivamente, un trio di date nel Regno Unito a sostegno della Fairport Convention. Le esibizioni intime hanno visto la band attingere da un repertorio di "musica ispirata al paesaggio onirico delle marcie gallesi", canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale, tra cui un numero di amati standard e preferiti di lunga data di Doc Watson, Donovan, Moby Grape e Low, tra gli altri.
Nato nel 1948 a West Bromwich, nello Staffordshire, Robert Plant acquisisce fama mondiale grazie ai Led Zeppelin, una delle band più significative della storia del rock formata assieme a Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham. Il gruppo si separa agli inizi degli anni Ottanta, in seguito alla morte di Bonham. Definito dai lettori di Rolling Stone “il più grande cantante solista di tutti i tempi”, Robert Plant è l’unico dei membri del gruppo ad aver coltivato con continuità una propria carriera solista, riprendendo e ampliando molti dei temi costituenti la complessa alchimia musicale dei Led Zeppelin come il blues, il folk, la musica araba e le tematiche mitologiche, in particolar modo quelle celtiche.

Vicenza in Festival è promosso da DuePunti Eventi 
in collaborazione con la Città di Vicenza.

I biglietti del concerto saranno disponibili in prevendita nel circuito Ticketone a partire dalle 12 di lunedì 27 marzo.

Biglietti:
poltronissima platinum € 78+diritti di prevendita
poltronissima gold € 65+ diritti di prevendita
poltronissima € 50+ diritti di prevendita
poltrona € 40+ diritti di prevendita


Informazioni
http://www.vicenzainfestival.it/
DuePunti Eventi - Tel. 0445 360516 – eventi@duepuntieventi.com



 

LE CIRQUE TOP PERFORMERS a Mantova

Grande evento al GRANA PADANO THEATER venerdì 24, sabato25e domenica26 marzo 2023


Arriveranno tra poche settimane a Mantova i meravigliosi artisti della compagnia LE CIRQUE TOP PERFORMERS per presentare, per la prima volta, il nuovo spettacolo di successo TILT. Per il pubblico l’appuntamento è al Grana Padano Theater, con tre spettacoli in programma: venerdì 24 e sabato25 marzo alle ore 21,e domenica 26 marzo alle ore 17.

Ideato e prodotto da LE CIRQUE TOP PERFORMERS che, con il primo spettacolo ALIS (a Mantova nel 2019) ha richiamato oltre 260.000 spettatori in Italia e all’estero, TILT è la nuova produzione che ha debuttato a fine 2019 ed è tornata in scena dal 2 dicembre all’8 gennaio scorso nei prestigiosi teatri di Grosseto, Genova, Padova, Milano, Trieste e Firenze, inanellando ripetuti soldout. Dal debutto, lo spettacolo è stato accolto con grande entusiasmo da oltre 40.000 spettatori e promosso a pieni voti dalla critica, che ha definito LE CIRQUE TOP PERFORMERS “Una compagnia di grandi artisti supportata da un’impeccabile squadra di tecnici, scenografie originali e una direzione artistica attenta e competente. Sono gli ingredienti per il successo e in TILT tutto è dosato alla perfezione…”.


Un cast di eccellenza formato da 25 artisti dal Nouveau Cirque e dal Cirque du Soleil, che presentano numeri aerei e a terra che incantano e tengono con il fiato sospeso.

Uno spettacolo di oltre 90 minuti senza interruzioni e senza usare animali. 

Una performance unica ed emozionante, al tempo stesso elettrizzante e romantica.


Segui su FACEBOOK: https://www.facebook.com/lecirquewtp


Prevendite: TILTICKET.IT– Sito: www.lecirquewtp.it


TILT–TOUR PRIMAVERA 2023



- MANTOVA – GRANA PADANO THEATER


24 e 25 marzo ore 21 – 26 marzo ore 17


- AREZZO – TEATRO TENDA


31 marzo ore 21 –1 aprileore 17 e ore 21 – 2 aprile ore 17


- SAINT-VINCENT – PALAIS SAINT-VINCENT


7 e 8 aprile ore 21 – 9 e 10 aprile ore 17


- BERGAMO –CREBERG TEATRO BERGAMO





Il grande ritorno sulle scene di Angelo Branduardi.

Dopo il successo delle prime date della tournée, torna a Verona uno degli artisti più originali e anticoformisti del nostro panorama musicale: Angelo Branduardi. Per la seconda volta è ospite al “Verona Folk”, dal vivo il prossimo lunedì 20 marzo alle ore 21 sul palco del Teatro Filarmonico. 

Ad accompagnare il poliedrico Menestrello nel suo “Confessioni di un Malandrino Tour 2023”, ci sarà Fabio Valdemarin, pianista e polistrumentista già collaboratore di Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia e Mario Lavezzi, oltreché apprezzata firma di musiche di scena per Arturo Brachetti e Vanni de Luca. 

Sarà occasione d sentire il suo ultimo lavoro discografico, “Il Cammino dell’anima”, ispirato dalla produzione della monaca benedettina e filosofa tedesca Ildegarda di Bingen, mito fondante del femminismo storico e superba compositrice medievale.

L’appuntamento, organizzato da Box Office Live, è inserito all’interno della proposta invernale di “Verona Folk”, la rassegna di musica folk e d’autore, che ha aperto lo scorso 27 febbraio con il concerto di Fabio Concato, sempre al Teatro Filarmonico.


https://www.boxofficelive.it


Photo by Remi Galiazzo, courtesy by A.N.L. 2023