FINNEAS - For Cryin' Out Loud! : The Tour



FINNEAS 
For Cryin' Out Loud! The Tour 2025
 9 LUGLIO Anfiteatro del Vittoriale 
Gardone Riviera


Cantante, polistrumentista, produttore e compositore pluripremiato agli 
Academy e ai GRAMMY, 
FINNEAS annuncia un appuntamento in Italia 
mercoledì 9 luglio 2025 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) per il Festival Tener-a-mente.

Prodotti da Live Nation, i nuovi spettacoli europei segnano il più grande tour da headliner di FINNEAS. For Cryin' Out Loud! : The Tour è destinato a conquistare i fan con i successi senza tempo ed emotivi di FINNEAS, con il suo sound unico e all'avanguardia e con le sue melodie ricche e calde.

Il secondo album in studio da solista autoprodotto di FINNEAS è nato da una serie di sessioni in studio dal vivo a Los Angeles, che hanno riunito alcuni dei suoi più cari amici e coetanei in una sola stanza. A differenza dell'album di debutto Optimist, che presentava brani strumentali scritti ed eseguiti esclusivamente dall'artista stesso, questa volta For Cryin' Out Loud! vede FINNEAS espandere i propri orizzonti creativi, allontanandosi dalla mentalità del produttore da cameretta per passare a un classico ambiente di studio/band, liberando FINNEAS e dando vita al suo lavoro più edificante e crudo di sempre.

For Cryin' Out Loud! segue l'uscita del terzo album in studio della sorella 
Billie Eilish, HIT ME HARD AND SOFT, che lo ha ulteriormente consacrato come uno dei produttori e cantautori più acclamati e premiati della sua generazione. All'inizio di quest'anno, FINNEAS si è aggiudicato il suo secondo Oscar per What Was I Made For?, di cui è stato coautore e produttore. Sta anche facendo il suo debutto come autore televisivo nella serie limitata Disclaimer, in arrivo su Apple TV+. La serie è scritta e diretta da Alfonso Cuarón (Gravity, Children of Men) e interpretata da Cate Blanchett, Kevin Kline, Sacha Baron Cohen, Kodi Smit-McPhee, Lesley Manville, Leila George, Louis Partridge e Hoyeon.
AND ALSO THE TREES



AND ALSO THE TREES
18 maggio Druso Ranica (BG)
19 maggio Il Vinile Rosà (VI)
apertura di serata 
The Second Nature

La storica band inglese attiva dal 1979 torna in Italia ...le fondamenta sono quelle della dark wave primi anni'80.. la band ha poi sempre cercato un percorso piu' elevato e piu' colto... 

Formati nel 1979 dai fratelli Simon e Justin Jones e Graham e Nicholas Havas in un piccolo villaggio nel Worcestershire, in Inghilterra e ispirati dall'ideologia di un movimento post-punk ancora in via di sviluppo, gli And Also The Trees sin dai loro esordi erano diversi. A differenza di contemporanei più urbani come PIL, Joy Division e The Gang Of Four, gli And Also The Trees sono stati influenzati quasi esclusivamente dal paesaggio e dalla storia dell'ambiente rurale che li circondava, un'influenza che è rimasta per tutta la loro esistenza fino a oggi.

I musicisti

I fratelli Simon Huw Jones (voce e paroliere) e Justin Jones (chitarrista e compositore principale) fondarono la band e ne costituiscono tuttora il nucleo creativo, insieme a Paul Hill (batteria), che si unì alla band nel 1997 quando 
Nick Havas se ne andò: suo fratello e altro membro fondatore Graham Havas fu sostituito dal bassista Steven Burrows nel 1983.

Il ruolo di bassista è stato assunto da Ian Jenkins tra il 2004 e il 2015 che ha lasciato il gruppo ed è stato sostituito da Grant Gordon

Il quinto membro che suona le tastiere e vari altri strumenti è stato 
Emer Brizzolara dal 1994 al 2015, Mark Tibenham dal 1990 al 1993 e 
Dale Hodgkinson dal 1998.

L'attuale formazione per le esibizioni dal vivo è:

Simon Huw Jones – voce

Justin Jones – chitarra

Paul Hill – batteria

Grant Gordon – basso

Colin Ozanne – clarinetto, chitarra e organo



 CHICAGO & CTA by DANNY SERAPHINE 


CHICAGO & CTA by DANNY SERAPHINE 

14 Luglio 2025 Marostica, Piazza Castello



Il 14 luglio 2025, la storia del jazz-rock sale sul palco del 

Marostica Summer Festival Volksbank 

in Piazza Castello a Marostica 

con Chicago & Cta by Danny Seraphine!

Fin dagli esordi, i Chicago hanno conquistato la scena musicale internazionale, aprendo i concerti di leggende come Jimi Hendrix, Janis Joplin, Led Zeppelin, Bruce Springsteen e i Beach Boys. Con 23 album d’oro, 18 di platino e 8 multi-platino, la band ha segnato la storia del rock e nel 2016 è stata inserita nella 

Rock and Roll Hall of Fame.

Danny Seraphine, membro fondatore e batterista storico del gruppo, ha guidato il sound inconfondibile della band per oltre due decenni. 

È considerato il padre della batteria jazz rock, guidando la musica con il suo stile iconico e inconfondibile. La rivista Rolling Stone lo classifica come uno dei 100 migliori batteristi di tutti i tempi e Larry Thomas, ex CEO di Guitar Center, lo definisce uno dei 5 migliori batteristi viventi. Seraphine è stato inserito nella 
Rock and Roll Hall of Fame nel 2016 e nel 2020 ha ricevuto il Recording Academy Lifetime Achievement Award. Inoltre, Seraphine è stato riconosciuto dall'ASCAP come coautore della hit Billboard 
#2 di Pitbull, "I Know You Want Me (Calle Ocho)".


DANNY SERAPHINE
California Transit Authority CTA  

Nel 2006, Danny riprese in mano le sue bacchette e formò la California Transit Authority (CTA) con il chitarrista Marc Bonilla e il tastierista Ed Roth.
Bonilla ha prodotto, registrato o suonato con artisti come Ronnie Montrose, Eddie Jobson, David Coverdale, Edgar Winter, Sammy Hagar e Keith Emerson e ha composto e suonato per programmi TV e film come "The Bourne Legacy", "Iron Man 2", "Spider-Man 2", "ER" e "Justified". Ed Roth ha registrato e/o suonato con un'ampia varietà di artisti tra cui Robby Krieger e John Densmore (i Doors), Ringo Starr, Joe Walsh, Annie Lennox, Shelby Lynne, Sophie B. Hawkins, The Brothers Johnson, Tom Morello e Glenn Hughes. In tutto, Roth ha registrato e/o suonato con 12 artisti vincitori di Grammy. Come artista solista, i suoi album hanno raggiunto la Top 25 degli album jazz di iTunes, la Top 100 degli album JazzWeek e la top 100 delle canzoni jazz dell'anno di Billboard.

Nel 2018, il cantante dei Temptation Tony Grant si è unito alla formazione, rendendo questa iterazione la più potente e dinamica nella storia della band. Il candidato ai Grammy ha registrato una versione della hit di Chicago "You're the Inspiration" con il cantante originale di Chicago Peter Cetera (insieme ad Az Yet). Grant si è esibito con artisti come Brian McKnight, Dr. Dre, Kenneth "Babyface" Edmonds, James Brown, Celine Dion, Stevie Wonder e Harry Connick Jr.

Il tour "Take Me Back to Chicago" dei CTA presenta una sezione di fiati dinamica e i successi iconici di Chicago, tra cui i rocker "25 or 6 to 4" e "I'm A Man", i successi pop "Saturday In The Park" e "Does Anybody Really Know What Time It Is" e le ballate di successo "Hard Habit To Break" e "You're The Inspiration".

𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐓𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭𝐨𝐧𝐞 
Poltronissima platinum € 60+diritto di prevendita
Poltronissima gold € 52+diritto di prevendita
Poltronissima € 43+diritto di prevendita
Poltrona € 34+diritto di prevendita
Tribuna € 43+diritto di prevendita



 



ECCO a voi una SORPRESA un messaggio rivolto alle band underground!! 

Una opportunità stimolante di promozione per la vostra musica! ROCCACCIO è un progetto artistico, multidimensionale, sostenibile, legato a doppio filo con lo storico portale Rockitaly.com, Rockitaly awards e l'Archivio Nazionale del Rock Italiano, che si sviluppa in progetti editoriali e in una compilation in formato CD promozionale, ovviamente non destinata alla vendita. 

La compilation ROCCACCIO, un nome esplicito, un titolo forte, verace, per definire lo stile, l'attitudine, il talento, la creatività, il DNA della musica underground e del Rock nazionale. 



Noi crediamo al ritorno del supporto fisico perchè il compact disc è un oggetto tangibile, collezionabile, a tiratura limitata, in special edition, da conservare gelosamente nella propria libreria. Potrebbe sembrare anacronistico ma riteniamo che la fruizione su CD renda la musica più viva, più avvolgente e possa creare un legame emozionale difficilmente replicabile dalla musica liquida.

La promozione di questo format avverrà attraverso l'ufficio stampa internazionale DVLGATOR BUREAU che invierà il CD e il comunicato stampa alle redazioni, ai giornalisti, blogger, e-writer dei magazine, webzine, fanzine, agli speaker delle radio ed emittenti più importanti in Italia e all'estero. 
Una promozione della nostra scena musicale ad ampio raggio, mirata, che coniuga l'attività tradizionale di comunicazione con le soluzioni più innovative e tecnologiche.

L'artwork esce dal laboratorio creativo di Stellaclone Design diretto dal noto fotografo RRR Remi Real Rock.

In questi giorni stiamo selezionando le band alle quali, se scelte, riceveranno una proposta di partecipazione...se volete essere parte di un grande progetto come ROCCACCIO mandate la vostra candidatura, chiedete info e dettagli scrivendo a: rockitalia@rockitaly.com  
                                                                                                                               


       
                                                                                                       ROCKITALY.com

Il portale Rockitaly nasce da un idea illuminante di Mirco DeFox Galliazzo che sul finire degli anni 90 intravvede la possibilità di progettare, realizzare e mettere on line, quella che lui ritiene una "mission", un portale interamente dedicato alla scena Rock nazionale.
Dopo un anno in fase beta Rockitaly.com esordisce sul web nel 2002 e subito riscuote attenzione e oggi viene citato come probabilmente il primo portale web sul Rock Italiano.
Le peculiarità del portale sono le numerose info sulle band che pullulano nell'underground italico con tanto di immagini inedite, note e discografia ma non solo, molto apprezzate anche le pagine dedicate a label discografiche, management, locali e club, magazine e fanzine, service, collezionismo dischi e rarità con contatti e link.
Molto importante a livello enciclopedico e consultabile dagli appassionati di mezzo mondo le sezioni genere per genere musicale dedicate alle diverse sonorità che vanno dal Rock all'Heavy Metal, dal Pop Beat al Progressive fino alle cover band. La sezione dedicata al metal rock degli anni 80 ha riscosso un successo planetario ed è diventato in breve tempo un punto imprescindibile per i media e gli appassionati di questo genere. 

Molte band di quell'epoca aurea si sono riformate proprio grazie a Rockitaly.com per suonare al 80's Italian Metal Legion festival che vede la prima edizione live sul palco del Domegliara Metal Fest nel 2004. Nelle edizioni successive si sono esibite : EXILE - SPITFIRE - DARK AGES - X-HERO - GUNFIRE - THE BLACK - DARK QUARTERER - OLD FLAME (Bloody Skizz) - SKANNERS - ADRAMELCH - SYNTHESIS - WYXMER - SWORDS - AXE HERO - WILD ROSES
- XIPE - DAGH (Pat Heaven) - FELINE MELINDA - EPITAPH - LOADSTAR - RAIN 
 
Nel 2008  viene istituito un premio, un attestato di stima indetto ed assegnato dalla associazione ARTISTI NO  LIMITS e i suoi partners per valorizzare la musica Rock italiana anche nel Web.
La finalità del  ROCK ITALY AWARD è riconoscere coloro che riescono ad esaltare l’originalità, il feeling, la creatività, il linguaggio, la tecnica strumentale, la cultura del nostro paese, da promuovere soprattutto attraverso la rete internet. ROCK ITALY AWARD  vuole fare emergere e diffondere, l’operato di tutti coloro che attraverso la propria opera e la propria arte portano alta la bandiera del Rock, con passione e determinazione.

ROCKITALY CONVENTION è una piattaforma culturale curata progettata da ARTISTI NO LIMITS (A.N.L.) per promuovere la musica Rock in tutte le sue forme e sottogeneri. 
Promuovere la creatività e creare soluzioni innovative; per offrire opportunità stimolanti, conferenze interattive, premi (Rockitaly Awards), dimostrazioni e workshop, mostre del disco raro e da collezione e molto altro ancora. 

Realizzare progetti sostenibili che mettono al centro la creatività di talenti e artisti rafforzando il legame più vero e autentico con la propria community.

OGGI il portale è on line ma da diversi anni non viene più aggiornato, al suo posto c'è il BLOG che ci regala articoli e retrospettive, news a info relative a concerti ed eventi oltre a varie compilation e playlist dedicate esclusivamente al Rock italiano. Rockitaly è presente anche nei social, facebook e blogger ed è parte del Network on line di A.N.L.




Frida Bollani Magoni



 

Frida Bollani Magoni

20 Marzo 2025 

Teatro del Parco MESTRE VE


Dopo il grande successo riscontrato nelle sue precedenti tournée, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all'estero conquistando tutti con il suo talento, Frida riparte con un nuovo tour, attraversando tutta Italia, e non solo.
 
Per il tour del 2025 Frida Bollani Magoni è ora semplicemente Frida 
Sul palco Frida porterà un nuovo spettacolo, un mix di canzoni originali e cover, affiancata dal rinomato musicista britannico 
Mark Glentworth (percussionista, compositore, pianista e cantante).
 
"Dopo questi cinque meravigliosi anni pieni di esperienze fantastiche, il 2025 rappresenta un cambiamento, e io non vedo l'ora di presentarvi la Frida che preferisco, la Frida più adulta, che però non smetterà mai di imparare, e che affronta la vita con un sorriso. In questo spettacolo porteremo più tecnologia sul palco e tanta, bella musica nuova, grazie anche al mio collaboratore musicale Mark Glentworth e a tutto il mio team che mi aiuta sempre tanto nel realizzare le mie idee. Non vedo l'ora di salire sul palco!"
 
Biglietti disponibili su Ticketone a € 15. 
Abbonamento ai quattro appuntamenti della rassegna Bissuola Live a € 52.

FRIDA BOLLANI MAGONI
Bissuola Live
MESTRE
Teatro del Parco Bissuola

giovedì 20 marzo 2025 


Frida Bollani Magoni
Festival della Bellezza
mercoledì, 18/06/2025
VICENZA 
Teatro Olimpico

EVENTI IN PROGRAMMA FIABAMUSIC

RON
Bissuola Live
MESTRE
Teatro del Parco Bissuola
martedì 11 febbraio 2025

MIRKOEILCANE
La musica contemporanea mi butta giù
MILANO
Arci Bellezza
17 febbraio 2025
ROMA
Auditorium Parco della Musica
24 marzo 2025

ROCKETS
The Final Frontier Tour
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
sabato 15 febbraio 2025

THE ORIGINAL BLUES BROTHERS BAND
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
mercoledì 19 febbraio 2025

PAOLO JANNACCI
Bissuola Live
MESTRE
Teatro del Parco Bissuola
venerdì 28 febbraio 2025

GLI AUTOGOL
Calcio Spettacolo
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
lunedì 3 marzo 2025

CARLO AMLETO
Bissuola Live
MESTRE
Teatro del Parco Bissuola
sabato 15 marzo 2025

MICHELA GIRAUD
Mi hanno gettata in mezzo ai lupi
e non ne sono uscita capobranco
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
domenica 16 marzo 2025

FRIDA BOLLANI MAGONI
Bissuola Live
MESTRE
Teatro del Parco Bissuola
giovedì 20 marzo 2025

ANGELO DURO
Ho tre belle notizie
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
sabato 22 marzo 2025
domenica 23 marzo 2025

UMBERTO GALIMBERTI
Il bene e il male, educare le nuove generazioni
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
giovedì 3 aprile 2025

QUEEN RHAPSODY
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
venerdì 4 aprile 2025

GIUSEPPE GIACOBAZZI
Osteria Giacobazzi
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
giovedì 10 aprile 2025

DIAFRAMMA
40 Anni di Siberia
BOLZANO
Pippo Stage
venerdì 11 aprile 2025

PANPERS
Bodyscemi
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
venerdì 11 aprile 2025

NEGRITA
In Tour 2025
ROVERETO (TN)
Palasport
giovedì 24 aprile 2025

PAOLO CEVOLI
Figli di Troia
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
giovedì 24 aprile 2025

MARTA ZOBOLI & GIANLUCA DE ANGELIS
Io e Gianlu
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
venerdì 9 maggio 2025

CARMEN CONSOLI
Teatri 2025
TRENTO
Auditorium Santa Chiara
martedì 28 ottobre 2025
THE PINEAPPLE THIEF



THE PINEAPPLE THIEF 
It Leads To This European Tour 2025



THE PINEAPPLE THIEF, l’8 novembre esce il nuovo
EP “Last To Run”. 
Due tappe in Italia a marzo!




THE PINEAPPLE THIEF 

Forti del grande successo dell’ultimo album It Leads To This e del tour che li aveva portati in Italia pochi mesi fa, The Pineapple Thief annunciano una nuova tornata di date primaverili che include due tappe nel nostro paese: venerdì 28 marzo 2025 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e sabato 29 marzo all’Hall di Padova. I biglietti per i concerti saranno disponibili su Ticketone (entrambe le date) e Mailticket (Padova) dalle 10 di venerdì 27 settembre.

Il prossimo 8 novembre la formazione britannica darà alle stampe il suo secondo disco del 2024, l’EP Last To Run, con oltre venti minuti di musica inedita. Scritti durante le sessioni di registrazione di It Leads To This, i brani che compongono questo nuovo lavoro sono la perfetta sintesi della miscela unica di progressive rock e testi introspettivi che costituisce il segno distintivo dei Pineapple Thief. Dice il cantante e autore Bruce Soordricordando le origini dell’EP: «Abbiamo dovuto prendere delle decisioni difficili mentre costruivamo la tracklist finale di It Leads To This. Le canzoni di questo EP nascono da pezzi e idee di quelle stesse sessioni, ma si sono evolute in una maniera che non avremmo mai immaginato a quel tempo. Siamo deliziati dal risultato – sembra davvero catturare un mood e un sound diverso.»

In venticinque anni di carriera i Pineapple Thief sono emersi come una delle band progressive rock più eccitanti ed influenti del ventunesimo secolo. La loro musica è una fusione di melodie seducenti, arrangiamenti complessi e testi che fanno riflettere, con brani ricchi di emozioni che parlano di introspezione, connessione tra umani e le costanti evoluzioni della vita. Famosi per i live indimenticabili, Bruce Soord (voce, chitarra), Jon Sykes (basso), Steve Kitch (tastiere) e Gavin Harrison (batteria) accompagneranno gli spettatori in un viaggio attraverso il loro vasto catalogo, in uno show che testimonia le loro doti musicali e soprattutto la capacità della band di creare un’esperienza dal vivo quasi trascendentale.

PineappleThief.com

THE PINEAPPLE THIEF

It Leads To This European Tour 2025

Venerdì 28 Marzo 2025

Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 
via Pietro de Coubertin, 30

Biglietti disponibili su Ticketone.

Platea: € 35,00 + prev.

Galleria: € 30,00 + prev.

Sabato 29 Marzo 2025

Padova, Hall
– via Nona Strada, 11b

Biglietti disponibili su Ticketone e Mailticket.

Posto unico in piedi: € 30,00 + prev.

INFO https://barleyarts.com/



Anastacia
Tour 2025


Anastacia


Opening Act CASEY McQUILLEN

La popstar di fama internazionale Anastacia torna in Italia dopo tre anni con quattro imperdibili concerti a marzo 2025: Torino (19 marzo), Roma (22 marzo), Milano (24 marzo) e Padova (25 marzo). Questi eventi segnano il grande ritorno dell'artista nel nostro paese, promettendo emozioni uniche per i fan italiani.
Le date italiane faranno parte del tour europeo "Not That Kind” 2025 che è stato annunciato oggi. Questo grande tour segna i 25 anni dall’uscita dell'album in studio di Anastacia, pubblicato nel 2000. Anastacia ha avuto il suo primo successo in Europa con il brano "I'm Outta Love" incluso nell'album, e da allora la star ha continuato a ottenere successi a livello globale. Il tour vedrà la voce più potente del pop visitare Spagna, Italia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Irlanda, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Irlanda e Regno Unito. 
Parlando del tour, Anastacia ha dichiarato: "Sono entusiasta di tornare in tournée in Europa e felice di poter esibirmi in tanti splendidi luoghi per la mia speciale fanily. Non ho avuto la possibilità di fare un tour per il mio primo album, il che rende tutto questo ancora più speciale. Non posso credere che siano passati 25 anni da 'Not That Kind', festeggeremo in puro stile Anastacia. Non vedo l'ora di vedervi tutti lì!"

L'annuncio del tour arriva sulla scia del successo dell'album di cover di Anastacia del 2023, ‘Our Songs’ (Edel). L'album celebra la musica che Anastacia ha amato mentre si trovava in Germania e presenta 12 interpretazioni in inglese di successi tedeschi dal 1980 al 2020. L'album è stato un enorme successo in tutta Europa, raggiungendo il secondo posto nella classifica degli album in Germania, una posizione nella top 5 in Austria e nella top 10 in Svizzera (8° posto). Il 21 giugno, la popstar ha pubblicato un'edizione speciale bonus, la "Gold Deluxe Edition" di ‘Our Songs’, con nuove cover basate su brani di giovani hitmaker tedeschi come Nico Santos, Michael Schulte e Zoe Wees.


MERCOLEDì 19/03/2025 - TORINO - Sala Fucine OGR ORE 21,00

SABATO 22/03/2025 - ROMA - Auditorium Conciliazione ORE 21,00

LUNEDì 24/03/2025 - MILANO - Teatro Arcimboldi ORE 21,00

MARTEDì 25/03/2025 - PADOVA - Gran Teatro Geox ORE 21,15

MARTEDì 15/07/2025 - GARDONE RIVIERA - Tener-a-Mente ORE 21,15

MERCOLEDì 16/07/2025 - BOLOGNA - Sequoie Music Park ORE 20,50

VENERDì 18/07/2025 - CASERTA - Belvedere di San Leucio ORE 21,00

SABATO 19/07/2025 - SABAUDIA - Arena del Mare BCC Roma ORE 21,00

LUNEDì 21/07/2025 - ESTE - Este Music Festival ORE 21,30

Le Orme Plays Venice




Le Orme Plays Venice 
Gran Teatro Geox (PD) 
Sab 22 Mar 2025


Una delle band italiane più longeve e conosciute nel mondo, elemento fondamentale nel panorama del prog rock del nostro Paese, annuncia due nuovi imperdibili concerti: LE ORME torneranno dal vivo il 22 marzo 2025 al Gran Teatro Geox di Padova e il 23 marzo 2025 al Teatro Clerici di Brescia con il loro nuovo progetto “LE ORME PLAYS VENICE”! In un’epoca in cui è molto difficile rimanere in attività per più di una stagione, Le Orme sono pronte a festeggiare addirittura il loro 60° anno di attività e a farlo con uno show imperdibile interamente dedicato alla loro città natale, Venezia. “Le Orme Plays Venice” sarà un omaggio a tutto tondo alla città più bella del mondo, che ripercorrerà alcune centinaia di anni di storia musicale, partendo da quella nata a Venezia (come le musiche di Antonio Vivaldi e Pino Donaggio) e arrivando al più spettacolare concerto mai realizzato in Italia: quello dei Pink Floyd a Venezia il 15 luglio 1989. In oltre 2 ore di musica sarà così possibile partire per un inedito e magico viaggio nell’atmosfera di Venezia, partendo con una rivisitazione de “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, passando con la reinterpretazione del concerto dei Pink Floyd a Venezia e terminando con i grandi successi de Le Orme.
IL TEATRO DEGLI ORRORI 
MAI DIRE MAI TOUR 2025



IL TEATRO DEGLI ORRORI 



IL TEATRO DEGLI ORRORI - MAI DIRE MAI TOUR 2025

giovedì 20 febbraio 2025
VOX CLUB · NONANTOLA (MO) - DATA ZERO

martedì 25 febbraio 2025
TEATRO CARTIERE CARRARA · FIRENZE

mercoledì 26 febbraio 2025
ESTRAGON · BOLOGNA

sabato 01 marzo 2025
TEATRO CONCORDIA · VENARIA REALE (TO)

mercoledì 05 marzo 2025
HALL · PADOVA
SOLDOUT

mercoledì 12 marzo 2025
ATLANTICO · ROMA

giovedì 13 marzo 2025
CASA DELLA MUSICA · NAPOLI

venerdì 14 marzo 2025
EREMO CLUB · MOLFETTA (BA)

martedì 18 marzo 2025
ALCATRAZ · MILANO

Il Teatro degli Orrori nasce nell’aprile del 2005. Pierpaolo Capovilla, Gionata Mirai e Francesco Valente, dopo un breve periodo di prove nella formazione a “trio”, con Pierpaolo al basso e voce, Gionata alla chitarra, e Francesco alla batteria, decidono di chiedere a Giulio Ragno Favero, già chitarrista e produttore artistico di One Dimensional Man, di entrare a far parte del gruppo come bassista.

Nel 2007, esce il loro primo album, Dell’impero delle tenebre, per La Tempesta Dischi. È l’inizio di una lunga avventura. Il successo di critica è immediato ed unanime. Forte è la sorpresa per l’uso della lingua italiana nelle canzoni. È banale, ma pochi si aspettavano un cambio di rotta tale nelle produzioni di Pierpaolo, che con One Dimensional Man aveva sempre cantato in inglese.

Nel 2008 realizzano uno “split” in vinile con i romani ZU, contenente le canzoni “Fallo!” e “Nostalgia”. Il disco viene realizzato in sole 666 copie numerate, per La Tempesta Dischi. Un tour massacrante di un centinaio di date, prima di rinchiudersi nuovamente in sala prove, per elaborare le nuove canzoni che faranno parte del secondo album A sangue freddo, che verrà̀ dato alle stampe sempre per La Tempesta Dischi, nel 2009.

Il successo dell’album questa volta non riguarda unicamente la critica, nuovamente entusiasta di musiche e testi, ma investe anche il pubblico. Giovani e meno giovani si accorgono dell’esistenza di qualcosa di nuovo e dirompente nel rock italiano, e premiano gli sforzi della band riempiendo le sale di tutta l’Italia. È la consacrazione de Il Teatro degli Orrori nel consesso dei grandi gruppi rock italiani.

Sempre nel 2009, esce Raro EP, sei brani in download gratuito per i tipi di XL, il mensile di musica e cultura de La Repubblica. In Il paese è reale, progetto compilazione degli Afterhours in occasione della loro apparizione a Sanremo, Il Teatro degli Orrori pubblica “Refusenik”, canzone dedicata ai quei militari israeliani che si rifiutano di combattere nei territori occupati della Palestina.

Dopo una dozzina di show del tour di A sangue freddo, Giulio Ragno Favero, per motivi personali, si allontana dal gruppo. Viene temporaneamente sostituito da due nuovi membri: Tommaso Mantelli, al basso, e Nicola Manzan, alla chitarra, tastiere e violino. Il tour che segue riparte dall’Alcatraz di Milano e vede una sfilza concerti devastanti nel più̀ pieno stile rock a la Jesus Lizard.




Lucio Corsi Tour 2025


Lucio Corsi Tour 2025


Lucio Corsi è un cantautore e musicista italiano nato a Livorno nel 1993. Ha iniziato a farsi conoscere per il suo stile musicale originale, che mescola influenze pop, indie e folk con testi poetici e surreali. Il suo suono è caratterizzato da arrangiamenti delicati e da una scrittura che spesso esplora temi legati all’amore, alla solitudine e alla ricerca dell’identità. Il suo approccio alla musica è molto personale, con una forte attenzione ai dettagli e una spiccata inclinazione per la sperimentazione.

Nel 2017, Lucio Corsi cattura l'attenzione con il suo primo album "Altalena boy", che lo porta alla ribalta nel panorama musicale italiano. Il suo stile, a metà strada tra il pop d'autore e il rock alternativo, lo rende subito riconoscibile.

Il debutto discografico
"Altalena boy" (2017)

"Io, lui e l’altro" (2020)

"Futura" (2022)


Lucio Corsi ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2021, dove ha presentato il brano "Argento" nella sezione "Nuove Proposte". La canzone si è distinta per il suo stile delicato e per i testi poetici, che sono una delle caratteristiche principali del suo repertorio.

Lucio Corsi partecipa al Festival di Sanremo 2025 con il brano 
"Volevo essere un duro", segnando il suo debutto tra i Big della manifestazione.

La sua esibizione ha ricevuto un'accoglienza positiva sia dal pubblico che dalla critica. In particolare, ha ottenuto il Premio Assomusica per la
Miglior Esibizione Live di un Artista Rivelazione, riconoscendo la qualità e l'impatto della sua performance sul palco dell'Ariston.

Durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle cover, 
Lucio Corsi ha duettato con Topo Gigio
interpretando "Nel blu, dipinto di blu" di Domenico Modugno


LUCIO CORSI - TOUR 2025

domenica 13 aprile 2025
ESTRAGON · BOLOGNA
SOLDOUT

martedì 15 aprile 2025
TEATRO CONCORDIA · VENARIA REALE (TO)

mercoledì 16 aprile 2025
TEATRO CARTIERE CARRARA · FIRENZE

venerdì 18 aprile 2025
ATLANTICO · ROMA

mercoledì 23 aprile 2025

CASA DELLA MUSICA · NAPOLI
BIGLIETTI

lunedì 28 aprile 2025
HALL · PADOVA

martedì 29 aprile 2025
ALCATRAZ · MILANO