Prog Night @Revolution

Sabato 21 Ottobre 2023 presso il Revolution Live Club


Mostro Production, in collaborazione con Kraken Promotion, presenta una nuova PROG NIGHT di grande impatto!


- Aprono le danze i giovanissimi THE SHAMELESS, band formatasi nella zona di Monfalcone (GO) nel 2020. Sono in lavorazione del loro album di esordio che prende ispirazione dal sound potente di generi quali il progressive ed il metal classico!

- Segue l’esibizione di SIMONE CLEMENTI, talentuoso chitarrista veronese che presenta il suo progetto solista “Simone Clementi Project”. Il disco d'esordio ‘Endless Flow Of Reality’ è un concept album di genere Progressive Metal/Djent dal sound moderno.

- STRANGER VISION è una band prog power metal. Il loro suono si basa su potenti riff thrash metal, arricchiti da arrangiamenti melodici e orchestrali, mentre i loro testi sono basati sulla letteratura e la poesia. L’ultimo album ‘Wasteland’ celebra il poema omonimo di Thomas Stearns Eliot, considerato uno dei grandi capolavori della poesia moderna.

- Chiudono la serata i veronesi DARK AGES con il loro progressive classico dalle tinte AOR con alternanza di riff metallici e momenti evocativi e melodici. L’ultimo Album ‘Between Us’, il quinto pubblicato dalla band, parla delle paure e del coraggio dell’uomo nell’affrontarle e vincerle.



Serata assolutamente imperdibile per gli amanti del Prog, vi aspettiamo numerosi Sabato 21 Ottobre al Revolution Live Club di Vicenza!


Evento FB: https://www.facebook.com/events/s/prog-night-revolution/601080221983745/



Revolution Live Club via Ponticello 15A - Colceresa VI





Tra le vigne di Arquà Petrarca 
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura in concerto.




Domenica 17 settembre alle 18.30
i due musicisti saranno protagonisti della rassegna “Viticulture” organizzata nel vigneto dell’Azienda Agricola Terre dei Borghi ad Arquà Petrarca (Pd).

Musica e cultura si incontreranno domenica 17 settembre alle ore 18.30 
nello straordinario scenario naturale del vigneto della 
Azienda Agricola Terre dei Borghi ad Arquà Petrarca, 
luogo prediletto dal poeta Francesco Petrarca, ubicato nei Colli Euganei (PD) ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone.
Seduto sul prato il pubblico potrà farsi conquistare dalla magia della musica di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, in un unione unica tra due strumenti apparentemente distanti tra loro quali la tromba e il bandoneon, la tipica fisarmonica argentina.

La prima collaborazione tra Fresu e di Bonaventura risale al 2006, quando insieme al coro polifonico A Filetta, gruppo storico della musica tradizionale corsa, registrarono “Mistico Mediterraneo” (ECM). Attratti entrambi dalla musica etnica, classica ed elettronica, i due jazzisti si ritroveranno sul palco di Terre dei Borghi per regalare al pubblico un concerto di grande effetto che vive di poesia, intimismo e di quelle piccole cose capaci di raccontare i colori dell'universo musicale contemporaneo. Un arcobaleno di note che vuole anche mettere in risalto il ruolo della natura, della sostenibilità ambientale, della cultura.

«Viticulture nasce nel 2021 come rassegna artistica culturale come occasione di ascolto, sperimentazione e scambio, volta a valorizzare il territorio - racconta Nicolò Borgato anima di Viticulture - Il progetto fonda le proprie radici sulla cultura della terra e la cultura dell’anima, che si arricchiscono entrambe attraverso il prezioso contributo che contadini, artisti e musicisti portano su queste colline».

Terre dei Borghi è un’azienda agricola che nasce nel 2016 ad Arquà Petrarca, in un terreno abbandonato da molti anni nel cuore dei Colli Euganei. Dal forte sentimento di connessione con questa terra nasce il desiderio di intraprendere il restauro delle vecchie vigne e ridare vita ad antiche colture, con l’aiuto della comunità locale, testimone di valori e tradizioni da preservare.

Si ringraziano per il patrocinio il Comune di Arquà Petrarca e la Pro Loco di Arquà Petrarca, per la collaborazione l’Osteria al Guerriero di Arquà Petrarca, Brutal Agency e lo Studio Spazian.




Locandina
Viticulture
Domenica 17 settembre ore 18,30
Terre dei Borghi - via Pajone, Arquà Petrarca (PD)

Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti;
Daniele di Bonaventura, bandoneon


Posto a sedere su prato 
(Si consiglia di portare un telo da stendere a terra)

Acquisto biglietti

https://www.vivaticket.com/it/Ticket/paolo-fresu-daniele-di-bonaventuraatviticulture/208074

Per informazioni
info@terredeiborghi.it

Www.terredeiborghi.it

+39 3482283209

Ufficio Stampa
Studio Pierrepi – Alessandra Canella
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it




 


“Una Stagione, molte anime”: spetterà al Jazz inaugurare
il Cartellone Artistico 2023-2024 del Teatro Ristori di Verona.
Giovedì 14 settembre riflettori sul trio leggenda Blicher-Hemmer-Gadd
e taglio del nastro per la mostra “Volti” con gli scatti di Gabriele Lugli.



Verona, 8 settembre 2023 – Il meglio del jazz internazionale aprirà il sipario sulla nuova Stagione Artistica del Teatro Ristorisul palcoscenico con tre dei musicisti più talentuosi e influenti del genere - Michael Blicher, Dan Hemmer e Steve Gadd – e attraverso l’arte visiva con una gallery fotografica, visitabile fino a fine anno, che guiderà lo spettatore a ripercorrere Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Ristori attraverso le istantanee di Gabriele Lugli. L’appuntamento è per giovedì 14 settembre 2023 alle ore 20:30 con l’inizio del concerto che inaugura ufficialmente la “Stagione dalle molte anime”.


LA RICERCA DELLA PERFEZIONE MUSICALE DEL TRIO BLICHER-HEMMER-GADD. L’apertura di Stagione è affidata al concerto fuori abbonamento di Michael Blicher (sassofono), Dan Hemmer (organo Hammond) e Steve Gadd (batteria) che insieme formano una potente combinazione di jazz, blues e rock. Un suono unico e distintivo che sfida le etichette convenzionali e incanta il pubblico di tutto il mondo. Steve Gadd, prima data per lui in Italia nel 2017 proprio al Teatro Ristori, è considerato la leggenda della batteria. Ha contribuito a ridefinire le tecniche e le performance contemporanee, collaborando con riferimenti internazionali della musica come Paul Simon, Eric Clapton, Paul McCartney e molti altri. Michael Blicher, vincitore di quattro Grammy, ha sviluppato un profondo interesse per la musica jazz folkloristica universale, alla ricerca del suo "nucleo interiore", oltre le frontiere culturali. Dan Hemmer, maestro dell'organo Hammond, ha aggiunto il suo tocco elettromagnetico alla musica del trio, creando atmosfere coinvolgenti. La musica di Blicher, Hemmer e Gadd è la storia prima di tutto di un’amicizia iniziata oltre dieci anni fa, una magica fusione di generi che cattura l'energia e la passione dei tre musicisti. Insieme hanno registrato album di successo come "Omara" e "Get That Motor Runnin'", ricevendo riconoscimenti a livello mondiale e partecipando a prestigiosi festival musicali. Il trio si appresta a rilasciare il quarto album, "It Will Be Alright".


VOLTI, MOSTRA FOTOGRAFICA DEI PROTAGONISTI DEL JAZZ AL RISTORI. “Il jazz è l’unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso”. Così definiva il jazz Ornette Coleman, ben interpretando anche lo spirito della fotografia del genere. Così come i musicisti interpretano i loro brani, così ogni fotografo cattura i momenti a seconda delle proprie sensibilità e suggestioni. E sono proprio le emozioni, gli stati d’animo, che Volti rappresenta: la narrazione del legame tra il fotografo Gabriele Lugli, i grandi protagonisti della musica Jazz e il Teatro Ristori, che negli anni ha accolto alcuni tra gli interpreti di maggior rilievo a livello europeo ed internazionale. Da Hiromi ad Enrico Rava, proseguendo con Avishai e Anat Cohen, Jaimie Branch, Fabrizio Bosso, Steve Turre, Uri Caine, Petra Magoni, Ylian Canizares e Gustavo Ovalles, Joe Lovano, Justin Kuflin, Gegè Telesforo, Gianluca Petrella, Danilo Rea e Javier Girotto. Un’esperienza immersiva, che sin dall’esterno del Teatro, guiderà lo spettatore a ripercorrere i Volti che dal 2018 al 2023 hanno vissuto il Teatro Ristori attraverso istantanee delle performance ma anche i retroscena, i sound check, nel backstage, con la sala gremita o vuota, nelle emozioni dei performer. La mostra, a ingresso libero, resterà allestita negli spazi del Teatro Ristori fino a fine dicembre 2023. Gli orari di apertura coincidono con quelli di biglietteria e degli spettacoli.


Maggiori informazioni e biografia completa di G. Lugli: www.teatroristori.org/volti-la-mostra


LA PRIMA…DI TANTE ANIME. 
Con il trio Blicher-Hemmer-Gadd, prende ufficialmente il via la Stagione Artistica 2023 – 2024 del Teatro Ristori che esprime diverse anime, ognuna con riferimenti nazionali e internazionali: jazz, Baroque Festivalserate d’autore, cene spettacolo, danza e il progetto pilota con l’opera Don Giovanni inserita nel Festival Mozart a Verona.

INFO E BIGLIETTI.

Fino al 16 settembre biglietteria aperta per rinnovo abbonamenti (lunedì e venerdì dalle 16 alle 19:30; martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19:30; mercoledì e sabato dalle 10 alle 12:30).

Da lunedì 18 settembre apertura ai nuovi abbonamenti e alla vendita dei biglietti singoli (martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30; mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19:30), disponibili anche online (www.teatroristori.org/biglietteria) e al punto vendita BoxOffice di Via Pallone, 16.

           
www.teatroristori.org

 

 

 



 


VENETOROCK FESTIVAL Edizione 2023

Venerdì 22 - Sabato 23 e Domenica 24 Settembre presso Radio City Music Hall (Padova)


VENETOROCK FESTIVAL 

Il VenetoRock Festival giunge così alla terza edizione, è un evento che ha riscosso un notevole consenso ed è tra i più apprezzati nella regione. A causa della emergenza pandemica le edizioni 2020-2021 non sono state realizzate. 

I gruppi e le band prevalentemente provenienti dal Veneto suonano musica originale di estrazione Hard and Heavy Rock, Alternative, Progressive, Elettronica, Beat e Blues.


LE ASSOCIAZIONI 

"Promuovere le forme innovative di espressione artistica, valorizzando la creatività"

Bacchiglione Beat e Artisti No Limits sono Associazioni costituite legalmente senza fini di lucro, si prodigano con agilità e diffusione, dinamismo e competenza per lo sviluppo di progetti atti alla valorizzazione delle arti, dello sport e della comunicazione. Una rete di soggetti attivi, ognuno impegnato a garanzia del raggiungimento degli scopi comuni. Un punto di riferimento, una sinergia con una forte vocazione allo scambio e incontro, per sviluppare strumenti che diano visibilità e occasione di crescita.


PARTECIPANO:

Altre realtà legate all'intrattenimento e alle forme artistiche che sono coinvolte in questa manifestazione, sono: l'etichetta discografica DeFox Records e tutte le sub-labels, Heart Of steel Records - Invincible Records - Eur Records - Bubble Blood Records - Brit Beat Records - Queen Records - Altar of The King.

i portali RockItaly.com - Strillostrano.eu - il canale video Mytuberock.

Le webzines musicali: Musica Follia.com - Virgin Musica.eu - Euro Musica.nlz.it - Veneto Rock.nlz.it - Andromeda Relix - Aua Records


IN COLLABORAZIONE con: 

Italy Eventi - Euromusica Tv - Best Musica Magazine - Playlistradio Network - Best Music Contest - Best Magazine - Best Star Magazine.


EVENTI CONNESSI:

Durante il Festival si svolgerà la presentazione di alcune release discografiche e letterarie con la presenza degli autori ed artisti.


Su Youtube e Facebook previste le DIRETTE VIDEO con "Playlist Radio Network" e Rock Italy.


ROCKITALY AWARD:

E’ un attestato di stima indetto ed assegnato dalla associazione ROCKITALY.COM e ARTISTI NO LIMITS e i suoi partners per valorizzare la musica Rock italiana da sviluppare e promuovere anche nel Web.


FAI CONOSCERE LA TUA BAND (Per le band emergenti e unsigned)

Presso lo stand della DeFox Records, sarà possible prendere contatti, consegnare direttamente alle etichette discografiche un CD demo oppure una chiavetta, con l'opportunità di far ascoltare la propria musica ai talent scout e ottenere un deal.


ABBATTIAMO LE BARRIERE

La prima fila sottopalco sarà accessibile alle persone diversamente abili in carrozzina che potranno avere al loro fianco un amico o un famigliare. Nelle vicinanze le uscite con il personale di sicurezza.


LOCATION:

Radio City Music Hall via Palestro 62 - PADOVA

https://goo.gl/maps/WjT9GYfYbQrkgVvU6




INGRESSO:

Con consumazione, telefonare 049-5221232

Roberto: 345-3498089


BAND che esibiranno a partire dall ore 21:00:


Venerdì 22 Settembre

- AXE HERO - VI

- SPITFIRE - VR

- SERENA ROCK BAND - PD


Sabato 23 Settembre

- CARILLON - VR

- BLACK REFLEX - VI

- 500 HORSE POWER - VI


Domenica 24 Settembre

- NFF - PD

- O.N.O.B. - VR

- METALMEISTER - PD/VI


Il Blog-Site: https://venetorockfestival.blogspot.com/

La pagina Facebook: https://www.facebook.com/venetorockfestival

La Pagina Instagram: https://www.instagram.com/venetorockfestival 

Il canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCXJN3jGGwetqE0_Y1_VmlTQ 




 


venerdì 8 settembre 2023 ore 21.30 Teatro Romano (Verona)


Le Voci di Art Voice Academy

Diego Basso Direttore

Special guest Stef Burns


Il Maestro Diego Basso, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e le voci soliste di Art Voice Academy, porta in palcoscenico i brani del gruppo rock inglese riarrangiate per orchestra ritmico sinfonica. Special guest il chitarrista statunitense Stef Burns.

Tra i brani appositamente scelti per il concerto non mancheranno gli inni rock “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “We Are the Champions”, le canzoni d’amore “Somebody to love” e “These are the day of our lives” e “The Show Must Go On”.

Acquista biglietto Queen Teatro Romano (Verona) 

L'intero incasso sarà devoluto all'associazione Chiave di Solidarietà


Diego Basso plays Queen è una produzione AVA Sound Live Music 

Per info: https://www.diegobasso.com/area-stampa/prossimi-eventi/210-diego-basso-plays-queen-al-teatro-romano-di-verona




 



GIORGIO PIAZZA presenta Impressioni di Settembre dal vivo al Radio City Music Hall


GIORGIO "Fico" PIAZZA

Bassista fondatore della PFM racconterà la sua storia in un collage musicale di altissimo livello.

Milano, anni’60, un pomeriggio di marzo in una strada della periferia, case popolari e piccole fabbriche.

Un ragazzo, poco più che un bambino, cammina reggendo una chitarra che ha appena ricevuto in regalo per il suo compleanno.

Un uomo lo ferma e gli chiede “Ma tu sai suonarla?”

Inizia da lì il viaggio di Giorgio “Fico” Piazza,

bassista ma non solo, attraverso la musica:

I Quelli, Demetrio Stratos, la PFM,

i dischi incisi con Lucio Battisti e con molti altri......


Questo spettacolo racconta, più con i suoni che con le parole, le storie e le canzoni di quegli anni, i ’60 e i ’70, i personaggi e gli incontri legati a quel mondo.

E di come dei ragazzi si sono inventati il rock progressivo italiano.


Concerto live nel giardino estivo del RADIO CITY MUSIC HALL Via Palestro 62/1 - 35138 Padova.

Inizio concerto: ore 21.30


Prenotazione consigliata


Menù disponibile su questo Link il giorno dell'evento

https://www.restaurantlogin.com/api/fb/9_vb_w_r


Ristopub e musica dal vivo

Prenotazioni: 049-5221232

Roberto: 345-3498089


 


JAMES YORKSTON & NINA PERSSON a settembre in Italia!



James Yorkston ha pubblicato musica su Domino Records dal 2002, quando il suo album di debutto, insieme alla sua band The Athletes, “Moving Up Country“, fu eletto album dell’anno da Rough Trade.

Ad inizio carriera James faceva parte dell’influente Fence Collective (King Creosote, KT Tunstall, Beta Band ecc.). I suoi primi passi come artista solista li compie nel 2001 dopo aver inviato una demo alla leggenda del folk-rock John Martyn, chiedendogli di aprire un suo concerto ad Edimburgo. Martyn, dopo aver ascoltato la cassetta, decide di fargli aprire tutte le 31 date del tour.


Nel corso della sua carriera, James ha pubblicato una dozzina di album, ha suonato in tutta Europa e Nord America e nei principali festival musicali del Regno Unito: Glastonbury, Greenman, End of the Road, Latitude,T in the Park, All Tomorrow’s Parties, Field Day, Meltdown ecc.

Una delle sue prime esperienze ‘live’ fu una session per John Peel, poco prima dell’uscita del primo album “Moving Up Country”, che venne prodotto da Simon Raymonde dei Cocteau Twins. Gli album successivi “Just Beyond the River”(2006) e “The Year of the Leopard“, “Roaring the Gospel” (2007), furono prodotti rispettivamente da Kieran Hebden (Four Tet) e Rustin Man (Talk Talk/Beth Gibbons etc).


Nel 2011 il suo libro d’esordio ‘It’s Lovely to be Here – The Touring Diaries of a Scottish Gent’ è stato pubblicato con grande successo da The Domino Press / Faber, e successivamente l’album ‘The Cellardyke Recording and Wassailing Society’ (2014) è stato altrettanto ben accolto. Questo album comprendeva illustri ospiti scozzesi come KT Tunstall e The Pictish Trail. Nel 2016 Freight Press pubblica il romanzo “Three Craws”, che lo consacra anche come brillante scrittore e romanziere.


Nel 2016 si dedica al progetto musicale Yorkston/Thorne/Khan, un trio che abbraccia jazz, indie-folk, krautrock, la poesia di Ivor Cutler e la musica classica indiana. Il trio pubblica l’album “Everything Sacred” nel gennaio 2016 su Domino Records.


Nell’ottobre 2022 la Domino fa uscire un singolo di Yorkston, Nina Persson & The Secondhand Orchestra intitolato “Hold Out For Love“. Il brano anticipa l’uscita dell’album “The Great White Sea Eagle” che vede la luce a gennaio 2023 e suggella la collaborazione tra Yorkston e la cantante Nina Persson, volto e leader della celebre band svedese The Cardigans.

“Rispetto alle abitudini dell’autore, qui il centro timbrico dell’album non è la chitarra, bensì il pianoforte. In questo senso, le canzoni dell’album si ammantano spesso di una elegante patina da club notturno che aggiunge fascino alla formula. Ma la vera svolta è l’introduzione del contrasto tra la calda voce di Yorkston e la più delicata voce di Persson: i contrasti che emergono in brani come A Forestful of Rogues o Hold Out for Love fanno pensare ai classici folk della tradizione british, dove il connubio maschile/femminile delle voci ha generato grandissimi capolavori come i dischi di Lisa e Richard Thompson negli anni Settanta o alle collaborazioni Nick Cave/Kylie Minogue e Mark Lanegan/Isobel Campbell” (Sentire Ascoltare, gennaio 2023).


Il duo sarà in tour in Italia a Settembre 2023 per quattro esclusive date, nelle quali presenteranno il recente album prodotto insieme alla Second Hand Orchestra.


7/9 ROMA – UNPLUGGED IN MONTI/ INDUSTRIE FLUVIALI

8/9 PESARO – MENGARDEN (in collaborazione con BagniElsa/Comune di Pesaro)

9/9 MAROSTICA (VI) – SALA POLIVALENTE per UGLY DOGS

10/9 MILANO – BASE


Prevendite disponibili (vedi CALENDARIO).  


Per maggiori info visita il sito: https://solidbondagency.com/james-yorkston-nina-persson-a-settembre-in-italia/


Website: JAMES YORKSTON https://www.jamesyorkston.co.uk/



 


Ospiti per la prima volta a “Venerazioni”, l’iconico duo Paola e Chiara torna a suonare dal vivo il prossimo 3 settembre 2023 alle ore 21.00 al Teatro Romano di Verona, per la reunion del loro “Per Sempre Tour 2023”.


Un live di grande energia, tutto da ballare, a metà tra un concerto e un party open air a tema anni ‘90, per tornare ad ascoltare dal vivo le hit cult delle reginette della dance pop. Sul palco del Teatro Romano, oltre ai loro intramontabili successi riempipista, il duo riproporrà anche i brani che hanno contrassegnato le tappe fondamentali della loro carriera.


 



𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐄𝐒𝐂𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐍𝐈 “𝐆𝐑𝐀𝐅𝐅𝐈𝐀𝐍𝐓𝐄" 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 “𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈”

𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈 𝟕 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 nel parco di 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐫𝐞𝐬𝐨𝐥𝐚, a Mozzecane, 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨 per l’𝐞𝐬𝐢𝐥𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐧𝐞-𝐰𝐨𝐦𝐚𝐧 𝐬𝐡𝐨𝐰 di Francesca Reggiani, “𝐺𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑜𝑟𝑡𝑎”. Tra brucianti monologhi e ciniche riflessioni, la brillante attrice romana prende a pretesto la caratteristica principale della gattamorta, ovvero la capacità di manipolare gli altri, per raccontare le sabbie mobili del nostro tempo, in un’ 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐠𝐠𝐢 scattata per ritrovarsi con un sorriso, o meglio, una fragorosa risata!

Biglietti disponibili presso il nostro punto vendita oppure online al seguente link: https://bit.ly/3DQ4CSH




 


RADIO ZETA FUTURE HITS LIVE 2023, TUTTI GLI ARTISTI PIÙ AMATI DAI GIOVANI


Dopo l’incredibile successo della prima data della 2ª edizione del Future Hits Live 2023, che ha illuminato il Centrale del Foro Italico di Roma il 10 giugno, a grande richiesta, il Festival della Generazione Zeta raddoppia e torna il 30 agosto nell'incantevole Arena di Verona. L’iconico teatro all’aperto, che ha ospitato i più importanti nomi della musica italiana ed internazionale, darà questa volta il benvenuto agli artisti di oggi e di domani, pronti a offrire uno spettacolo straordinario, perfettamente in linea con il gusto e le aspettative della Generazione Zeta.


Inizia a prendere forma la line-up del Future Hits Live. Sul palco, dal vivo, tutti gli artisti più amati dalle nuove generazioni, tutti in una sera. Oltre a Bresh, Ernia e Tedua - primi nomi annunciati - ad alternarsi sul palco, ci saranno tante guest star amate dalla Generazione Zeta: Alfa, Anna, Ariete, Ava, Bresh, Capo Plaza, Coco, Ernia, Fulminacci, Gazzelle, Geolier, Gué, Irama, Jain, Luchè, Merk & Kremont, Mr. Rain, Sangiovanni, Rhove, Rkomi, Rosa Chemical, Tananai, Tedua, Tony Effe, Drillionaire, Angelina Mango, ed il vincitore del Power hits estate 2023 di RTL 102.5 e tanti altri.


Non solo, per questa seconda data del Future Hits Live, Radio Zeta ha deciso di sondare i gusti dei suoi giovani ascoltatori. A partire dal 1° luglio, e fino al 31 luglio, su RTL 102.5 Play, nella sezione “Radio Zeta Future Hits Live 2023”, è stata resa disponibile una lista di artisti, tra quelli in rotazione su Radio Zeta dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023, e gli ascoltatori di Radio Zeta hanno potuto esprimere la propria preferenza per gli artisti che vorrebbero vedere sul palco dell’Arena di Verona.


Ma le sorprese non finiscono qui! Grazie alla preziosa collaborazione tra Radio Zeta e FIMI, durante la serata del 30 agosto del Future Hits Live, verrà assegnato il premio "Radio Zeta Future Hits Live 2023 – FIMI", che sarà consegnato all’artista italiano esordiente entrato più in alto in classifica GFK nell’anno (agosto 2022 – agosto 2023).


Dopo aver presentato il Future Hits Live a Roma e dato il via all'estate italiana, Camilla Ghini, Jody Cecchetto e Paola Di Benedetto si preparano a salire nuovamente sul palco della data veronese del Festival della Generazione Zeta, una serata che raccoglierà tutte le emozioni dell’estate, regalando una carica di energia indimenticabile.


ECCO DOVE SARA' POSSIBILE SEGUIRE LO SHOW

Sarà possibile seguire il Future Hits Live in diretta in radiovisione su Radio Zeta (canale 266 del digitale terrestre, 735 di Sky), su RTL 102.5 (canale 36 del digitale terrestre, 736 di Sky), in streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play, e in contemporanea anche su Sky Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8.


Biglietti disponibili su TicketOne: https://www.ticketone.it/artist/radio-zeta-future-hits/?affiliate=ITT


L’hashtag ufficiale del Future Hits Live è: #radiozetaFHL23