Musica e cultura si incontreranno domenica 17 settembre alle ore 18.30
Seduto sul prato il pubblico potrà farsi conquistare dalla magia della musica di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, in un unione unica tra due strumenti apparentemente distanti tra loro quali la tromba e il bandoneon, la tipica fisarmonica argentina.
La prima collaborazione tra Fresu e di Bonaventura risale al 2006, quando insieme al coro polifonico A Filetta, gruppo storico della musica tradizionale corsa, registrarono “Mistico Mediterraneo” (ECM). Attratti entrambi dalla musica etnica, classica ed elettronica, i due jazzisti si ritroveranno sul palco di Terre dei Borghi per regalare al pubblico un concerto di grande effetto che vive di poesia, intimismo e di quelle piccole cose capaci di raccontare i colori dell'universo musicale contemporaneo. Un arcobaleno di note che vuole anche mettere in risalto il ruolo della natura, della sostenibilità ambientale, della cultura.
«Viticulture nasce nel 2021 come rassegna artistica culturale come occasione di ascolto, sperimentazione e scambio, volta a valorizzare il territorio - racconta Nicolò Borgato anima di Viticulture - Il progetto fonda le proprie radici sulla cultura della terra e la cultura dell’anima, che si arricchiscono entrambe attraverso il prezioso contributo che contadini, artisti e musicisti portano su queste colline».
Terre dei Borghi è un’azienda agricola che nasce nel 2016 ad Arquà Petrarca, in un terreno abbandonato da molti anni nel cuore dei Colli Euganei. Dal forte sentimento di connessione con questa terra nasce il desiderio di intraprendere il restauro delle vecchie vigne e ridare vita ad antiche colture, con l’aiuto della comunità locale, testimone di valori e tradizioni da preservare.
Si ringraziano per il patrocinio il Comune di Arquà Petrarca e la Pro Loco di Arquà Petrarca, per la collaborazione l’Osteria al Guerriero di Arquà Petrarca, Brutal Agency e lo Studio Spazian.
Locandina
Viticulture
Domenica 17 settembre ore 18,30
Terre dei Borghi - via Pajone, Arquà Petrarca (PD)
Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti;
Daniele di Bonaventura, bandoneon
Acquisto biglietti
https://www.vivaticket.com/it/Ticket/paolo-fresu-daniele-di-bonaventuraatviticulture/208074
Per informazioni
info@terredeiborghi.it
Www.terredeiborghi.it
+39 3482283209
Ufficio Stampa
Studio Pierrepi – Alessandra Canella
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it