Patti Smith in Venice 7 luglio 2025

 “Patti Smith in Venice”

Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L. 2018

7 luglio 2025 

Patti Smith in concerto in Piazza San Marco a Venezia

per il 

Festival della Bellezza 

nella formazione live Patti Smith Quartet 

«Ho scoperto Venezia per la prima volta nel 1978, parlando con Isabella Rossellini su una gondola, scivolando lungo i canali. Rimasi folgorata dalla storia, dall’architettura e dalla luce meravigliosa. Persi una scarpa nell’acqua, pregai per un figlio e camminai in Piazza San Marco deserta, cantando sottovoce. Ora, il 7 luglio, tornerò con mio figlio ormai adulto, che suonerà la chitarra, in quella stessa piazza, sperando sia piena di persone, così da poter cantare insieme a loro.» 

Un’artista mitica in un luogo mitico: Patti Smith sceglie Piazza San Marco a Venezia per l’unica data estiva in Italia nel 2025, il 7 luglio, nell’ambito del Festival della Bellezza. «Ho scoperto Venezia per la prima volta nel 1978, parlando con Isabella Rossellini su una gondola, scivolando lungo i canali – dice l’artista –. Rimasi folgorata dalla storia, dall’architettura e dalla luce meravigliosa. Persi una scarpa nell’acqua, pregai per un figlio e camminai in Piazza San Marco deserta, cantando sottovoce. Ora, il 7 luglio, tornerò con mio figlio ormai adulto, che suonerà la chitarra, in quella stessa piazza, sperando sia piena di persone, così da poter cantare insieme a loro».

Su un palco unico al mondo, in un’atmosfera indimenticabile, nella formazione live Patti Smith Quartet, la carismatica cantautrice proporrà i suoi capolavori, canzoni che hanno fatto la storia del rock e connesso l’immaginario artistico e poetico di più generazioni. Sarà un viaggio sonoro tra i suoi album più influenti in cui convivono da sempre suggestioni rock e fraseggi poetici che rimandano alla beat generation, a Rimbaud e Baudelaire, con brani indimenticabili come Because the Night, scritta con Bruce Springsteen, Dancing Barefoot, People Have the Power.

Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L. 2018

Artista eclettica, musicista, poetessa, attrice, fotografa e visual artist, 

Patti Smith 

è tra le più affascinanti icone del panorama artistico contemporaneo.

Qualche giorno fa, il 26 marzo, ha ricevuto uno straordinario tributo alla Carnegie Hall di New York, dove è stata celebrata da artisti come Bruce Springsteen, Johnny Depp, Ben Harper, Matt Berninger, Courtney Barnett, Sharon Van Etten, Jim Jarmusch, Sean Penn e Scarlett Johansson. È stata nominata più volte ai Grammy e ai Golden Globes e il documentario di Steven Sebring del 2008, Patti Smith: Dream of Life, ha ricevuto una nomination agli Emmy. Ha inoltre ricevuto il prestigioso National Book Award 2010 per il suo bestseller Just Kids, che racconta la profonda amicizia con il fotografo Robert Mapplethorpe e la loro collaborazione artistica. Narrativa, poesia, fotografia sono i temi dei suoi libri: Witt, Babel, Woolgathering, The Coral Sea, Auguries of Innocence, Collected Lyrics, M Train, Devotion, Year of the Monkey, A Book of Days. Tra il novero di onorificenze internazionali, il titolo di Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere del Ministero della Cultura francese. Nel 2016 andò lei a Stoccolma alla cerimonia per il premio Nobel per la Letteratura assegnato a Bob Dylan cantando A Hard Rain’s A-Gonna Fall.   

L’evento è parte del programma della XII edizione del Festival della Bellezza che nel 2025 ha per tema “La Meraviglia”. Concepito intorno all’idea di “Arte nell’Arte”, un unicum a livello internazionale, il Festival della Bellezza andrà in scena in 30 luoghi simbolo del patrimonio storico-artistico italiano dal VI secolo a.C. al Novecento. Promosso dalla Regione Veneto tra i “Grandi Eventi”, è organizzato dall’associazione Idem con l’ideazione e la direzione artistica di Alcide Marchioro. Main Partner è Generali, Partner sono Newchem e Ottella. Info e aggiornamenti sul Festival della Bellezza sul sito Festivalbellezza.it e sui profili Instagram e Facebook del Festival.

I biglietti del concerto di Patti Smith sono disponibili sui circuiti Ticketone e Boxol. 

www.festivalbellezza.it

 _________________________________________

Responsabile Comunicazione 

Marco Moretti marcomoretty@gmail.com-stampa@festivalbellezza.it

Responsabile Ufficio Stampa dipartimento internazionale 

International Music & Arts:enrico.rossi@internationalmusic.it

  

Patti Smith biografia

PATTI SMITH, nata a Chicago e cresciuta nel South Jersey, si è trasferita a New York nel 1967. I suoi numerosi successi come interprete, autrice, artista discografica e visiva sono riconosciuti in tutto il mondo.

Il primo album della Smith, Horses, pubblicato nel ’75, è stato inserito nel 2010 nel National Recording Registry della Biblioteca del Congresso dal National Recording Preservation Board. I suoi album successivi comprendono Radio Ethiopia, Easter, che include Because the Night, scritta con Bruce Springsteen, Wave, Dream of Life, che include People Have the Power, Gone Again, Peace and Noise, Gung Ho, Trampin', Land, Twelve, Banga e Outside Society.

È stata nominata quattro volte ai Grammy e ai Golden Globe per la canzone Mercy Is, scritta con Lenny Kay per il film Noah. Il documentario di Steven Sebring del 2008, Patti Smith: Dream of Life, ha ricevuto una nomination agli Emmy. Nel 2005 Patti Smith è stata nominata Commendatore dell’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura francese, anche per la sua rielaborazione dell’opera di Arthur Rimbaud. Nel 2010 ha ricevuto un dottorato honoris causa in discipline artistiche dal prestigioso Pratt Institute di New York. Nel 2013 il Bryn Mawr College di Philadelphia le ha conferito la Katharine Hepburn Medal, riconoscimento riservato alle donne che con le loro vite contribuiscono a cambiare il mondo. Nel 2016 ha ricevuto un dottorato honoris causa dalla Wesleyan University del Connecticut. Tra le innumerevoli onorificenze anche le Lauree ad Honorem in Lettere Moderne conferite dagli Atenei di Parma e di Padova.

Patti Smith ha ricevuto il prestigioso National Book Award 2010 per il suo bestseller Just Kids, che racconta la sua profonda amicizia con il fotografo Robert Mapplethorpe e l'evoluzione del loro lavoro. I suoi libri includono Witt, Babel, Woolgathering, The Coral Sea, Auguries of Innocence, Collected Lyrics, M Train, Devotion e Year of the Monkey. A Book of Days, con 365 immagini e riflessioni, è stato pubblicato in Italia nel 2023.

Patti Smith viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione: da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri, al punto da presenziare alla cerimonia del Nobel per la letteratura al posto di Bob Dylan, per suo espresso desiderio.

 


0 commenti:

Posta un commento