Visualizzazione post con etichetta duepunti eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta duepunti eventi. Mostra tutti i post
Steve Hackett 
in Italia 
Settembre 2025

Foto di REMI GALIAZZO 2022
courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025

Steve Hackett

A una primavera di note e di emozioni, Steve Hackett torna a incantare il pubblico italiano: sette spettacoli da non perdere, un viaggio nel cuore dei Genesis e nella sua carriera solista.

Ecco la scaletta italiana del tour “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”:

Le Date e le Location

2 settembre Milano Teatro Arcimboldi
3 settembre Vicenza Piazza dei Signori 
Vicenza in Festival 2025
5 settembre Macerata Sferisterio
6 settembre Roma Cavea – Auditorium Parco della Musica
7 settembre Napoli Teatro Palapartenope
9 settembre Palermo Teatro di Verdura
10 settembre Agrigento Palacongressi


Sul palco, Steve Hackett sarà affiancato da una formazione stellare composta da:

Roger King (tastiere)
Craig Blundell (batteria, percussioni, voce)
Rob Townsend (sax, flauto, percussioni)
Jonas Reingold (basso, chitarra)
Nad Sylvan (voce)

Un ensemble eccezionale, capace di riflettere la grandezza e la complessità del repertorio proposto.

lo spettacolo omaggia i 50 anni di The Lamb Lies Down On Broadway, riproponendo i suoi brani più iconici (“Lamb Highlights”) insieme a classici dei Genesis e pezzi tratti dalla carriera solista di Hackett.

Spettacolo completo: uno show studiato sia per i fan storici dei Genesis sia per gli appassionati del percorso solista di Hackett.

Rarità imperdibile: un’occasione per ascoltare The Lamb live, in un contesto celebrativo.

L’organizzazione vede il supporto di 
Musical Box 2.0 Promotion, Ventidieci e Solo Agency Limited.
Vicenza in Festival 2025


Il Vicenza in Festival è la rassegna di musica che da otto anni ospita grandi artisti di fama nazionale ed internazionale nella splendida 
Piazza dei Signori. La Città di Vicenza è conosciuta per le storiche opere architettoniche di Andrea Palladio, 
tra cui la Basilica Palladiana e la Loggia del Capitanato, 
che fanno da cornice al palcoscenico e al pubblico del festival.



31/08/2025
DE ANDRÈ CANTA DE ANDRÈ
Vicenza, Piazza dei Signori




30/08/2025
NEK
Vicenza, Piazza dei Signori




21/06/2025
RENGA
Vicenza, Piazza dei Signori




01/09/2025
PAOLO CREPET
Vicenza - Piazza dei Signori




03/09/2025
STEVE HACKETT
Vicenza - Piazza dei Signori




02/09/2025
MASSIMO RANIERI
Vicenza - Piazza dei Signori





04/09/2025
DIODATO
Vicenza - Piazza dei Signori

 

 Bassano Music Park 2025


Il Bassano Music Park 2025 è un festival musicale estivo che si terrà 

dal 4 all'8 luglio 2025 al Parco Ragazzi del '99 di Bassano del Grappa (VI). 

Organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Bassano del Grappa, l'evento promette un'esperienza musicale di alta qualità in una delle location più suggestive del Veneto.

  • 4 luglio: Il Concertozzo – Un evento dedicato all'inclusione sociale, ideato da Elio e le Storie Tese in collaborazione con il Trio Medusa. La manifestazione prevede musica dal vivo, talk, dibattiti e la gestione dell'area food affidata a ragazzi autistici, in collaborazione con PizzAut. 

  • 5 luglio: Il Concertozzo – Continuazione dell'evento con il grande concerto di Elio e le Storie Tese, accompagnati dalle tradizionali incursioni irriverenti del Trio Medusa. 

  • 6 luglio: Sting 3.0 World Tour – Il celebre artista britannico Sting si esibirà in una delle sue tre tappe italiane del tour mondiale "STING 3.0", accompagnato dal chitarrista Dominic Miller e dal batterista Chris Maas 

  • 8 luglio: Antonello Venditti – Il cantautore romano si esibirà in un concerto che promette di emozionare il pubblico con i suoi successi intramontabili .

Il festival si svolgerà nel Parco Ragazzi del '99, un'area verde nel cuore di Bassano del Grappa, che offre un ambiente ideale per eventi all'aperto con una capienza fino a 8.000 posti a sedere.



05/07/2025
ELIO E LE STORIE TESE - CONCERTOZZO
Bassano del Grappa - Parco ragazzi del '99



06/07/2025
STING
Bassano del Grappa - parco ragazzi del '99



08/07/2025
ANTONELLO VENDITTI - Bassano
Bassano del Grappa, Parco Ragazzi '99

 


Este Music Festival 2025



L'Este Music Festival 2025 si terrà dal 20 al 28 luglio nel suggestivo Castello Carrarese di Este (PD), offrendo una serie di concerti che spaziano dalla musica pop internazionale al rap italiano, dal rock al folklore balcanico. Organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Este e il patrocinio della Provincia di Padova, il festival rappresenta un'importante occasione di incontro culturale e musicale.



23/07/2025
PUCCI - Este
Este Castello Carrarese



27/07/2025
THE KOLORS
Este Castello Carrarese



20/07/2025
COMA COSE
Este Castello Carrarese



21/07/2025
ANASTACIA
Este Castello Carrarese



22/07/2025
MIKA
Este Castello Carrarese



24/07/2025
ANTONELLO VENDITTI - Este
Este Castello Carrarese



25/07/2025
FINLEY
Este Castello Carrarese



26/07/2025
FABRI FIBRA
Este Castello Carrarese



28/07/2025
GORAN BREGOVIC
Este Castello Carrarese

 CHICAGO & CTA by DANNY SERAPHINE 


CHICAGO & CTA by DANNY SERAPHINE 

14 Luglio 2025 Marostica, Piazza Castello



Il 14 luglio 2025, la storia del jazz-rock sale sul palco del 

Marostica Summer Festival Volksbank 

in Piazza Castello a Marostica 

con Chicago & Cta by Danny Seraphine!

Fin dagli esordi, i Chicago hanno conquistato la scena musicale internazionale, aprendo i concerti di leggende come Jimi Hendrix, Janis Joplin, Led Zeppelin, Bruce Springsteen e i Beach Boys. Con 23 album d’oro, 18 di platino e 8 multi-platino, la band ha segnato la storia del rock e nel 2016 è stata inserita nella 

Rock and Roll Hall of Fame.

Danny Seraphine, membro fondatore e batterista storico del gruppo, ha guidato il sound inconfondibile della band per oltre due decenni. 

È considerato il padre della batteria jazz rock, guidando la musica con il suo stile iconico e inconfondibile. La rivista Rolling Stone lo classifica come uno dei 100 migliori batteristi di tutti i tempi e Larry Thomas, ex CEO di Guitar Center, lo definisce uno dei 5 migliori batteristi viventi. Seraphine è stato inserito nella 
Rock and Roll Hall of Fame nel 2016 e nel 2020 ha ricevuto il Recording Academy Lifetime Achievement Award. Inoltre, Seraphine è stato riconosciuto dall'ASCAP come coautore della hit Billboard 
#2 di Pitbull, "I Know You Want Me (Calle Ocho)".


DANNY SERAPHINE
California Transit Authority CTA  

Nel 2006, Danny riprese in mano le sue bacchette e formò la California Transit Authority (CTA) con il chitarrista Marc Bonilla e il tastierista Ed Roth.
Bonilla ha prodotto, registrato o suonato con artisti come Ronnie Montrose, Eddie Jobson, David Coverdale, Edgar Winter, Sammy Hagar e Keith Emerson e ha composto e suonato per programmi TV e film come "The Bourne Legacy", "Iron Man 2", "Spider-Man 2", "ER" e "Justified". Ed Roth ha registrato e/o suonato con un'ampia varietà di artisti tra cui Robby Krieger e John Densmore (i Doors), Ringo Starr, Joe Walsh, Annie Lennox, Shelby Lynne, Sophie B. Hawkins, The Brothers Johnson, Tom Morello e Glenn Hughes. In tutto, Roth ha registrato e/o suonato con 12 artisti vincitori di Grammy. Come artista solista, i suoi album hanno raggiunto la Top 25 degli album jazz di iTunes, la Top 100 degli album JazzWeek e la top 100 delle canzoni jazz dell'anno di Billboard.

Nel 2018, il cantante dei Temptation Tony Grant si è unito alla formazione, rendendo questa iterazione la più potente e dinamica nella storia della band. Il candidato ai Grammy ha registrato una versione della hit di Chicago "You're the Inspiration" con il cantante originale di Chicago Peter Cetera (insieme ad Az Yet). Grant si è esibito con artisti come Brian McKnight, Dr. Dre, Kenneth "Babyface" Edmonds, James Brown, Celine Dion, Stevie Wonder e Harry Connick Jr.

Il tour "Take Me Back to Chicago" dei CTA presenta una sezione di fiati dinamica e i successi iconici di Chicago, tra cui i rocker "25 or 6 to 4" e "I'm A Man", i successi pop "Saturday In The Park" e "Does Anybody Really Know What Time It Is" e le ballate di successo "Hard Habit To Break" e "You're The Inspiration".

𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐓𝐢𝐜𝐤𝐞𝐭𝐨𝐧𝐞 
Poltronissima platinum € 60+diritto di prevendita
Poltronissima gold € 52+diritto di prevendita
Poltronissima € 43+diritto di prevendita
Poltrona € 34+diritto di prevendita
Tribuna € 43+diritto di prevendita



Anastacia
Tour 2025


Anastacia


Opening Act CASEY McQUILLEN

La popstar di fama internazionale Anastacia torna in Italia dopo tre anni con quattro imperdibili concerti a marzo 2025: Torino (19 marzo), Roma (22 marzo), Milano (24 marzo) e Padova (25 marzo). Questi eventi segnano il grande ritorno dell'artista nel nostro paese, promettendo emozioni uniche per i fan italiani.
Le date italiane faranno parte del tour europeo "Not That Kind” 2025 che è stato annunciato oggi. Questo grande tour segna i 25 anni dall’uscita dell'album in studio di Anastacia, pubblicato nel 2000. Anastacia ha avuto il suo primo successo in Europa con il brano "I'm Outta Love" incluso nell'album, e da allora la star ha continuato a ottenere successi a livello globale. Il tour vedrà la voce più potente del pop visitare Spagna, Italia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Irlanda, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Irlanda e Regno Unito. 
Parlando del tour, Anastacia ha dichiarato: "Sono entusiasta di tornare in tournée in Europa e felice di poter esibirmi in tanti splendidi luoghi per la mia speciale fanily. Non ho avuto la possibilità di fare un tour per il mio primo album, il che rende tutto questo ancora più speciale. Non posso credere che siano passati 25 anni da 'Not That Kind', festeggeremo in puro stile Anastacia. Non vedo l'ora di vedervi tutti lì!"

L'annuncio del tour arriva sulla scia del successo dell'album di cover di Anastacia del 2023, ‘Our Songs’ (Edel). L'album celebra la musica che Anastacia ha amato mentre si trovava in Germania e presenta 12 interpretazioni in inglese di successi tedeschi dal 1980 al 2020. L'album è stato un enorme successo in tutta Europa, raggiungendo il secondo posto nella classifica degli album in Germania, una posizione nella top 5 in Austria e nella top 10 in Svizzera (8° posto). Il 21 giugno, la popstar ha pubblicato un'edizione speciale bonus, la "Gold Deluxe Edition" di ‘Our Songs’, con nuove cover basate su brani di giovani hitmaker tedeschi come Nico Santos, Michael Schulte e Zoe Wees.


MERCOLEDì 19/03/2025 - TORINO - Sala Fucine OGR ORE 21,00

SABATO 22/03/2025 - ROMA - Auditorium Conciliazione ORE 21,00

LUNEDì 24/03/2025 - MILANO - Teatro Arcimboldi ORE 21,00

MARTEDì 25/03/2025 - PADOVA - Gran Teatro Geox ORE 21,15

MARTEDì 15/07/2025 - GARDONE RIVIERA - Tener-a-Mente ORE 21,15

MERCOLEDì 16/07/2025 - BOLOGNA - Sequoie Music Park ORE 20,50

VENERDì 18/07/2025 - CASERTA - Belvedere di San Leucio ORE 21,00

SABATO 19/07/2025 - SABAUDIA - Arena del Mare BCC Roma ORE 21,00

LUNEDì 21/07/2025 - ESTE - Este Music Festival ORE 21,30

CRISTIANO DE ANDRE’
DE ANDRE’ CANTA DE ANDRE’ 
TOUR TEATRALE


DE ANDRÈ CANTA DE ANDRÈ

16 Marzo 2025
ORE 21:00
Palaubroker, Bassano del Grappa

L’unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, Cristiano torna sul palco con il suo tour “De Andrè canta De Andrè Tour Teatrale”: un viaggio emozionante tra i brani storici del padre Fabrizio, a 25 anni dalla sua scomparsa, e tra le sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali.

https://www.tridentmusic.it/
https://duepuntieventi.com/evento/de-andre-canta-de-andre-2/



NOMADI

14 Marzo 2025 Palaubroker, Bassano del Grappa

Nomadi Live Tour 2025-2026


Tornano i nostri amati Nomadi! ..
.. Che senza dubbio sono uno dei gruppi più longevi e amati della scena musicale italiana.
Fondati nel 1963 da Beppe Carletti e Augusto Daolio, hanno attraversato diverse generazioni mantenendo un forte legame con il pubblico grazie a testi impegnati e melodie che spaziano dal rock alla canzone d’autore. Tra i loro brani più noti “Io Vagabondo”, “Dio è morto” e “Un giorno insieme”.
Nonostante i cambiamenti nella formazione nel corso degli anni i Nomadi continuano a portare in tour la loro musica mantenendo vivi i valori di solidarietà, impegno sociale e speranza.


01mar 2025sab 21:15
BRESCIANomadi - Sessanta - Live Tour 2024
Teatro Clerici

08mar 2025sab 21:30
SAN MICHELE ALL'ADIGENomadi
Sala Conferenze PalaRotari

14mar 2025ven 21:00
BASSANO DEL GRAPPAI Nomadi
PalauBroker

22mar 2025sab 21:00
TREVIGLIONomadi
PalaFacchetti

29mar 2025sab 21:00
CONEGLIANONomadi
Teatro Accademia

12apr 2025sab 21:30
SAN BENEDETTO DEL TRONTONomadi
PalaRiviera

18apr 2025ven 21:00
LEGNANONomadi
Teatro Galleria

10lug 2025gio 21:30
MIRANONomadi
Mirano Summer Festival

18lug 2025ven 21:00
VIGEVANONomadi
Castello Visconteo Sforzesco

19dic 2025ven 21:00
BERGAMONomadi
ChorusLife Arena

27dic 2025sab 21:00
MONTECATININomadi
Teatro Verdi

16gen 2026ven 21:15
PADOVANomadi in concerto
Gran Teatro Geox

17gen 2026sab 21:00
MILANONomadi
Teatro Dal Verme

31gen 2026sab 20:30
TORINOI Nomadi
Teatro Colosseo

07mar 2026sab 21:00
ROMANomadi
Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli

14mar 2026sab 21:00
FIRENZENomadi
Teatro Cartiere Carrara

27mar 2026ven 21:00
TRENTONomadi
Teatro Auditorium Santa Chiara


 Marostica Summer Festival 2025



Il Marostica Summer Festival è un evento musicale e culturale che si tiene ogni anno a Marostica, una pittoresca cittadina situata ai piedi delle colline della provincia di Vicenza, famosa per il suo castello e la tradizionale partita a scacchi viventi. Il festival si svolge durante l’estate e attira artisti, musicisti e appassionati di cultura da tutta Italia e non solo.

L'evento offre un'ampia varietà di performance musicali, spaziando tra diversi generi, tra cui rock, jazz, musica classica, pop e world music, creando un'atmosfera unica che mescola l'arte della musica con la bellezza storica del luogo. Gli spettacoli si tengono al Castello Inferiore nella famosa piazza degli Scacchi, che diventa una location ideale per concerti all'aperto.

Oltre agli spettacoli musicali, il festival è anche un'occasione per esplorare la gastronomia locale, le tradizioni culturali e il patrimonio storico di Marostica. Il Marostica Summer Festival rappresenta dunque una fusione perfetta di arte, storia e intrattenimento in un contesto mozzafiato.

Il Marostica Summer Festival Volksbank è giunto alla sua undicesima edizione: organizzato dal 2015 nell’affascinante Piazza Castello, una delle piazze più belle d’Italia, ha ospitato negli anni tra i migliori artisti italiani e internazionali.
Il Marostica Summer Festival Volksbank è organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Marostica e con il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Marostica - Volksbank.




09/07/2025
NILE RODGERS & CHIC
Marostica, Piazza Castello



03/07/2025
ALESSANDRA AMOROSO
Marostica, Piazza Castello



11/07/2025
SKUNK ANANSIE
Marostica, Piazza Castello



30/06/2025
DREAM THEATER
Marostica, Piazza Castello



15/07/2025
BLUE
Marostica, Piazza Castello



12/07/2025
GIANNA NANNINI
Marostica, Piazza Castello

È ancora Vicenza in Festival!




Vicenza in Festival svela il primo artista del cartellone. Sarà Diodato, il 4 settembre 2025 (ore 21) a calcare il palco di Piazza dei Signori nella nuova edizione del festival, firmata da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città e con Confcommercio Vicenza e destinata ad animare la fine dell’estate con un ricco programma di concerti.

«Con l'annuncio di oggi diamo il via ufficialmente alla nuova stagione di concerti in piazza dei Signori per il 2025 con Diodato, cantautore dal talento indiscusso, particolarmente apprezzato dal pubblico - commenta l'assessore ai grandi eventi Leone Zilio -. Gli eventi musicali nel cuore del centro storico sono ormai un appuntamento fisso e atteso organizzato anche quest'anno da DuePunti Eventi con cui continua la felice collaborazione che ci consente di gestire in sicurezza lo spazio di piazza dei Signori. Un luogo privilegiato, un vero e proprio salotto all'aperto, con posti seduti e numerati per godere di spettacoli di qualità tra le architetture palladiane - Basilica Palladiana e Loggia del Capitaniato - e il Palazzo del Monte di Pietà».

Si è appena concluso da Parma il trionfale tour nei teatri con cui il cantautore ha portato in scena in tutta Italia ventuno spettacoli intensi, onirici e al tempo stesso fisici, ciascuno dei quali ha rappresentato un fuoco acceso attorno al quale ritrovarsi per scambiarsi sensazioni e soprattutto emozioni. Diodato - insieme a Filippo Ferraresi, regista e direttore artistico - ha dato vita a uno spettacolo unico nel suo genere in Italia, un climax ascendente in cui l’artista ha vibrato con il suo pubblico, fino a diventare un corpo unico. Ogni canzone ha rappresentato un passo all’interno non solo di un concerto, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale ed emozionale.

Durante questi show - caratterizzati dallo straordinario utilizzo delle luci per amplificare i messaggi e le emozioni delle canzoni a cura di Bobo Amadei - il cantautore è apparso spesso in silhouette in una controtendenza stilistica che porta alla dissolvenza dell’immagine per giungere a una totale identificazione armonica con il flusso emotivo. Tutto ciò ha permesso ancor di più al pubblico presente non solo di identificarsi emotivamente, ma anche di divenire parte costitutiva del viaggio.


Diodato ha pubblicato il brano “Un Atto Di Rivoluzione” (Carosello Records), con cui si interroga sul senso e l’incisività della propria azione di essere umano pensante, pacifico sì ma anche dissidente, e di artista che negli anni ha sempre posto l’emozione umana, l’empatia, il sogno, l’utopia e la poesia del reale al centro della propria produzione musicale. Il brano è accompagnato dal
videoclip realizzato in stop motion, interamente utilizzando la tecnica pittorica dell'inchiostro di china su lastra di vetro retroilluminata, a cura dell’artista Cosbru.

È uscito il 6 novembre per Carosello Records il 45 giri di “La mia terra”, brano scritto per la colonna sonora di “Palazzina LAF” - esordio alla regia di Michele Riondino - con cui il cantautore nel 2024 ha vinto il David di Donatello, il Nastro d’Argento, il Ciak d’Oro, la Targa Tenco e il Premio Amnesty International Italia. Sul lato B del 45 giri il cantautore ha inciso la leggenda della fondazione di Taranto, dando voce a chi ha sentito quel racconto per tanti anni trasformarsi di bocca in bocca

I biglietti del concerto saranno disponibili in prevendita nel circuito Ticketone (on line e punti vendita) a partire dalle ore 14.00 di venerdì 29 novembre 2024.

Tutte le info: https://vicenzainfestival.it/

Biglietti:
poltronissima platinum € 60+diritto di prevendita
poltronissima gold € 52+diritto di prevendita
poltronissima € 43+diritto di prevendita
poltrona € 30+diritto di prevendita

Informazioni:
DuePunti Eventi - Tel. 0445 360516 – eventi@duepuntieventi.com
Ufficio stampa DuePunti Eventi:
Mabi Comunicazione - Mara Bisinella – mara.bisinella@mabicomunicazione.com
 



Marostica Summer Festival Volksbank 2025
Attesi i Dream Theater, leggende del progressive metal
Il 30 giugno in Piazza Castello le star internazionali
per celebrare 40 anni di carriera



Marostica Summer Festival Volksbank 2025

Festeggeranno a Marostica i 40 anni di carriera con un concerto imperdibile 
il 30 giugno 2025. Sono i Dream Theater, attesi all’undicesima edizione del Marostica Summer Festival Volksbank, promosso da DuePunti Eventi, 
in collaborazione con la Città di Marostica e con il supporto di Fondazione 
Banca Popolare di Marostica – Volksbank.

Dopo il clamoroso successo dei concerti indoor a Milano e Roma, la band ha annunciato un tour estivo che proseguirà con le celebrazioni del 
40th Anniversary Tour”, includendo anche i nuovi brani dell’atteso 

album “Parasomnia”, in uscita a febbraio 2025.




Il programma di Marostica Summer Festival Volksbank, che ha già annunciato per il 12 luglio 2025 la tappa del Sei nell’anima - Festival European Leg 2025 di Gianna Nannini, sarà presto disponibile su www.marosticasummerfestival.it.

I biglietti per il concerto dei Dream Theater saranno disponibili a partire dalle 
ore 10.00 di giovedì 14 novembre 2024 nei circuiti Ticketone e Vivaticket 
(online e nei punti vendita).

Inizio concerto ore 20.30
Biglietti a partire dai 60 euro + diritti di prevendita


Informazioni:
DuePunti Eventi- tel. 0445.360516 - eventi@duepuntieventi.com –
https://www.duepuntieventi.com/


DATE

Marostica (vi), lun. 30/06/2025, 20:30
Dream Theater - Marostica Summer Festival Volksbank

Lucca, mar. 01/07/2025, 20:45
Dream Theater

Pompei, mer. 02/07/2025, 21:00
Dream Theater - 40Th Anniversary Tour

I Dream Theater, leggende indiscusse del progressive metal, continuano a incantare il mondo con il loro sound unico e sofisticato, un mix perfetto di potenza, complessità e raffinatezza tecnica. Dal 1985, anno della loro formazione, questa band americana ha ridefinito i confini della musica moderna, combinando abilmente il metal più potente con le intricate strutture del rock progressivo e influenze che spaziano dalla musica classica al jazz. Ogni esibizione dal vivo è un viaggio straordinario, in cui virtuosismi strumentali e assoli mozzafiato si fondono con testi evocativi e tematiche profonde, offrendo un'esperienza immersiva e coinvolgente. Con capolavori come Images and Words e Metropolis Pt. 2: Scenes from a Memory, i Dream Theater hanno scolpito il loro nome nella storia della musica, diventando un punto di riferimento imprescindibile per musicisti e appassionati del genere. Il loro approccio innovativo e il talento individuale dei membri – dalla precisione e potenza del batterista, ai riff e assoli di chitarra magistralmente eseguiti, passando per le linee di basso ricche e sofisticate, fino alle tastiere che creano atmosfere complesse e sognanti – contribuiscono a mantenere viva la passione di milioni di fan in tutto il mondo.



 NICK MASON’S SAUCERFUL OF SECRETS

NICK MASON’S SAUCERFUL OF SECRETS

Lo storico batterista dei Pink Floyd ed il supergruppo formato da Guy Pratt (bassista dei Floyd dal 1987), Gary Kemp (Spandau Ballet) e Lee Harris (Blockheads) riporteranno live il repertorio dei primi anni della carriera dei Pink Floyd.

Nick Mason’s Saucerful Of Secrets
18 luglio | Milano | Teatro Arcimboldi
19 luglio | Vicenza | Piazza dei Signori
20 luglio | Bologna | Sequoie Music Park
22 luglio | Roma
23 luglio | Caserta | Belvedere s. Leucio
24 luglio | Roccella Ionica | Teatro Il Castello

General Sale: giovedì 21 dicembre ore 11:00
Per informazioni e prenotazioni per persone con disabilità: https://www.dalessandroegalli.com/site/tickets

Nick Masonbatterista dei Pink Floyd, torna in Italia per sei incredibili appuntamenti estivi dopo il successo dello scorso anno che tra i vari luoghi l’ha visto di nuovo protagonista a Pompei. Il batterista dei Pink Floyd sarà in tour con il supergruppo che ha formato nel 2018 e che ha l’obiettivo di riportare sui palchi i primi successi dei Pink Floyd, attingendo alla discografia pre-Dark Side Of The Moon e ricreando la stessa atmosfera psichedelica e iconoclasta che i Pink Floyd hanno insegnato a tutte le generazioni.

Un ritorno agli albori della band, agli anni in cui Syd Barrett era l’autore dei testi e l’anima di quello che poi sarebbe diventato uno dei gruppi più grandi della storia della musica. Mason ha dichiarato che il gruppo non è una tribute band, bensì un mezzo per “catturare lo spirito dell’epoca” e trasmetterlo al pubblico tramite tracce estratte da dischi come The Piper At The Gates Of Dawn, A Saucerful Of Secrets ed Ummagumma

@saucerfulofsecretsofficial