Visualizzazione post con etichetta genesis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genesis. Mostra tutti i post
Steve Hackett 
in Italia 
Settembre 2025

Foto di REMI GALIAZZO 2022
courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025

Steve Hackett

A una primavera di note e di emozioni, Steve Hackett torna a incantare il pubblico italiano: sette spettacoli da non perdere, un viaggio nel cuore dei Genesis e nella sua carriera solista.

Ecco la scaletta italiana del tour “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”:

Le Date e le Location

2 settembre Milano Teatro Arcimboldi
3 settembre Vicenza Piazza dei Signori 
Vicenza in Festival 2025
5 settembre Macerata Sferisterio
6 settembre Roma Cavea – Auditorium Parco della Musica
7 settembre Napoli Teatro Palapartenope
9 settembre Palermo Teatro di Verdura
10 settembre Agrigento Palacongressi


Sul palco, Steve Hackett sarà affiancato da una formazione stellare composta da:

Roger King (tastiere)
Craig Blundell (batteria, percussioni, voce)
Rob Townsend (sax, flauto, percussioni)
Jonas Reingold (basso, chitarra)
Nad Sylvan (voce)

Un ensemble eccezionale, capace di riflettere la grandezza e la complessità del repertorio proposto.

lo spettacolo omaggia i 50 anni di The Lamb Lies Down On Broadway, riproponendo i suoi brani più iconici (“Lamb Highlights”) insieme a classici dei Genesis e pezzi tratti dalla carriera solista di Hackett.

Spettacolo completo: uno show studiato sia per i fan storici dei Genesis sia per gli appassionati del percorso solista di Hackett.

Rarità imperdibile: un’occasione per ascoltare The Lamb live, in un contesto celebrativo.

L’organizzazione vede il supporto di 
Musical Box 2.0 Promotion, Ventidieci e Solo Agency Limited.
THE MUSICAL BOX
GENESIS LIVE
THE ORIGINAL 1972/73 SHOW



THE EXCLUSIVE AUTHORIZED RE-CREATION OF GENESIS
GENESIS LIVE
THE ORIGINAL 1972/73 SHOW
Including songs from Nursery Cryme, Foxtrot and rarities


IN ITALIA A MARZO 2025 PER SEI IMPERDIBILI CONCERTI

3 Marzo 2025 - ROMA Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
4 Marzo 2025 - FIRENZE Teatro Cartiere Carrara (Ex Tuscany Hall)
5 Marzo 2025 - MILANO Teatro Lirico “G. Gaber”
7 Marzo 2025 - SCHIO (VI) Teatro Astra
8 Marzo 2025 - CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini
9 Marzo 2025 - BOLOGNA Teatro Celebrazioni


THE MUSICAL BOX

The Musical Box, l’unica band autorizzata e supportata dai Genesis e da 
Peter Gabriel, sarà in Italia a marzo 2025 per presentare il nuovo spettacolo GENESIS LIVE THE ORIGINAL 1972/73 SHOW.

La band canadese famosa in tutto il mondo, dopo il grande successo del tour del 2024, porterà sul palco lo straordinario mondo dei Genesis ricreando nella sua unicità l’originale spettacolo del 1972/73, incluse alcune rarità tra cui brani come Nursery Cryme e Foxtrot. Accompagnati da una serie di strumenti vintage degni di un museo, The Musical Box daranno vita a un live irripetibile, guidando i fan, dai più nostalgici ai più giovani, in un viaggio nel tempo.

Organizzato da Musical Box 2.0 Promotion e Ventidieci, il tour italiano parte da Roma e toccherà sei città: 3 Marzo 2025, ROMA Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Sala Sinopoli); 4 Marzo 2025 FIRENZE Teatro Cartiere Carrara (Ex Tuscany Hall); 5 Marzo 2025 - MILANO - Teatro Lirico “G. Gaber”; 7 Marzo 2025 SCHIO (VI) Teatro Astra; 8 Marzo 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini; 9 Marzo 2025 BOLOGNA Teatro Celebrazioni.

The Musical Box si sono esibiti per milioni di spettatori in tutto il mondo e hanno calcato i palcoscenici di alcune tra le più prestigiose venue come la London Royal Albert Hall e l’Olympia di Paris. Hanno condiviso il palco con gli stessi Phil Collins e Steve Hackett come guests. Acclamati per la loro storica rievocazione dei primi Genesis, citati in tutto il mondo per le loro ottime interpretazioni e ricerca di autenticità, hanno la capacità di far rivivere la magia del repertorio e dei costumi della band inglese con performance virtuosistiche, effetti speciali e strumenti vintage di grande valore.

PETER GABRIEL: "TMB recreated, very accurately I must say, what Genesis was doing. I saw them in Bristol with my children so they could see what their father did back then"

PHIL COLLINS: "They're not a tribute band, they have taken a period and are faithfully reproducing it in the same way that someone would do a theatrical production"

THE MUSICAL BOX performs GENESIS LIVE, 
THE ORIGINAL 1972/73 SHOW

3 Marzo 2025 - ROMA - Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 
(Sala Sinopoli)
4 Marzo 2025 - FIRENZE - Teatro Cartiere Carrara (Ex Tuscany Hall)
5 Marzo 2025 - MILANO - Teatro Lirico “G. Gaber”
7 Marzo 2025 - SCHIO (VI) - Teatro Astra
8 Marzo 2025 - CIVITANOVA MARCHE (MC) - Teatro Rossini
9 Marzo 2025 - BOLOGNA - Teatro Celebrazioni

Inizio spettacoli ore 21.00

Biglietti su Ticketone https://www.ticketone.it/artist/the-musical-box/?affiliate=IGA

Vivaticket https://www.vivaticket.com/it/search?q=THE%20MUSICAL%20BOX e prevendite abitua
li

Info tour italiano:




Comunicazione “The Musical Box Tour 2025”

Daniele Mignardi Promopressagency

T +39 6 32651758 r.a. - info@danielemignardi.it





PHIL COLLINS


Assago (MI)
17 GIUGNO 2019


Phil Collins, uno dei più grandi musicisti inglesi sta per ricominciare ad esibirsi e tornerà presto in Europa, includendo nel suo viaggio un’unica data italiana lunedì 17 giugno 2019 al Mediolanum Forum di Assago (Milano). 
I biglietti per questo straordinario ed imperdibile show saranno in vendita esclusivamente sul circuito Vivaticket, l’unico autorizzato, dalle 10 di venerdì 30 novembre, e sarà possibile acquistare un numero massimo di 4 biglietti per transazione. Diffidate dai circuiti di vendita non ufficiali!

Con oltre 100 milioni di dischi venduti al suo attivo, album al primo posto nelle classifiche mondiali e canzoni che hanno fatto da colonna sonora a milioni di vite, Phil Collins è una leggenda il cui lavoro continua a raccogliere apprezzamenti da parte delle nuove generazioni di artisti che hanno scoperto questo straordinario artista e traggono ispirazione dalla sua incredibile carriera.

Phil ha fatto ritorno al mondo del live con una serie di concerti sold out in Europa, seguiti da impressionanti tour in Nord e Sud America.

«Pensavo che mi sarei ritirato dalle scene in punta di piedi, ma grazie ai fan, alla mia famiglia e al sostegno di alcuni artisti straordinari ho riscoperto la mia passione per la musica e per l’arte di stare su un palcoscenico. Ora è tempo di riprendere a farlo e sono davvero emozionato. Sembra davvero la giusta cosa da fare in questo momento», racconta Collins.

Tra gli artisti di maggior successo della sua generazione, con il record di singoli entrati nella UK Top 40 rispetto a qualsiasi altro artista durante gli anni Ottanta, Phil Collins ha iniziato a farsi conoscere prima come batterista e poi come frontman dei Genesis, debuttando come solista con l’album Face Value del 1981 che contiene la perla In The Air Tonight.

Dopo questo esordio solista così travolgente, Collins ha continuato a inanellare una hit dopo l’altra. Tre pezzi sul primo gradino delle classifiche inglesi – Easy Lover, You Can’t Hurry Love e Against All Odds (Take A Look At Me Now) – oltre ad altri sette primi posti in USA e successi globali tra i quali One More Night, Separate Lives, Two Hearts, Another Day In Paradise, I Wish It Would Rain Down, Both Sides Of The Story e Dance Into The Light, solo per nominarne alcuni.



Phil Collins – Still Not Dead Yet Live 2019

Sunday 2nd June 2019 Ernst Happel Stadion, Vienna, Austria

Tuesday 4th June 2019 Groupama Stadium, Lyon, France

Wednesday 5th June 2019 Mercedes-Benz Arena, Stuttgart, Germany

Friday 7th June 2019 Olympiastadion, Berlin, Germany

Saturday 8th June 2019 Ceres Park, Aarhus, Denmark

Monday 10th June 2019 Bergenhus Fortress – Koengen, Bergen,Norway

Wednesday 12th June 2019 Venue TBA, Stockholm, Sweden *

Friday 14th June 2019 HDI Arena, Hannover, Germany

Monday 17th June 2019 Mediolanum Forum, Milan, Italy

Tuesday 18th June 2019 Stadion Letzigrund, Zurich, Switzerland

Thursday 20th June 2019 Goffertpark, Nijmegen, The Netherlands

Friday 21st June 2019 RheinEnergieSTADION, Cologne, Germany

Monday 24th June 2019 Olympiastadion, Munich, Germany

Tuesday 25th June 2019 O2 Arena, Prague, Czech Republic

Wednesday 26th June 2019 PGE Narodowy, Warsaw, Poland



PHIL COLLINS

Still Not Dead Yet Live

European Tour



Lunedì 17 Giugno 2019

Assago (MI), Mediolanum Forum – via Giuseppe di Vittorio, 6



Biglietti

Poltronissima: € 300,00 + prev.

Poltrona: € 250,00 + prev.

Anello A Numerato I Settore: € 300,00 + prev.

Anello A Numerato II Settore: € 220,00 + prev.

Tribuna Gold Numerata: € 200,00 + prev.

Anello B Numerato I Settore: € 175,00 + prev.

Anello B Numerato II Settore: € 150,00 + prev.

Anello C Numerato I Settore: € 100,00 + prev.

Anello C Numerato II Settore: € 90,00 + prev.


PHIL COLLINS

Con oltre 100 milioni di dischi venduti al suo attivo, album al primo posto nelle classifiche mondiali e canzoni che hanno fatto da colonna sonora a milioni di vite, Phil Collins è una leggenda il cui lavoro continua a raccogliere apprezzamenti da parte delle nuove generazioni di artisti che hanno scoperto questo straordinario artista e traggono ispirazione dalla sua incredibile carriera.

Phil ha fatto ritorno al mondo del live con una serie di concerti sold out in Europa, seguiti da impressionanti tour in Nord e Sud America.

«Pensavo che mi sarei ritirato dalle scene in punta di piedi, ma grazie ai fan, alla mia famiglia e al sostegno di alcuni artisti straordinari ho riscoperto la mia passione per la musica e per l’arte di stare su un palcoscenico. Ora è tempo di riprendere a farlo e sono davvero emozionato. Sembra davvero la giusta cosa da fare in questo momento», racconta Collins.

Tra gli artisti di maggior successo della sua generazione, con il record di singoli entrati nella UK Top 40 rispetto a qualsiasi altro artista durante gli anni Ottanta, Phil Collins ha iniziato a farsi conoscere prima come batterista e poi come frontman dei Genesis, debuttando come solista con l’album Face Value del 1981 che contiene la perla In The Air Tonight.

Dopo questo esordio solista così travolgente, Collins ha continuato a inanellare una hit dopo l’altra. TRE PEZZI SUL PRIMO GRADINO DELLE CLASSIFICHE INGLESI – EASY LOVER, YOU CAN’T HURRY LOVEE AGAINST ALL ODDS (TAKE A LOOK AT ME NOW)– OLTRE AD ALTRI SETTE PRIMI POSTI IN USA E SUCCESSI GLOBALI TRA I QUALI ONE MORE NIGHT,SEPARATE LIVES, TWO HEARTS,ANOTHER DAY IN PARADISE,I WISH IT WOULD RAIN DOWN, BOTH SIDES OF THE STORYEDANCE INTO THE LIGHT, SOLO PER NOMINARNE ALCUNI.



STEVE HACKETT


 Genesis Revisited, solo gems & guitar 
 Anfiteatro del Vittoriale, 8 luglio 2018

Le date:

4 luglio Roma, Foro Italico - Il Centrale Live - A breve in vendita
6 luglio Mirano (Ve), Mirano Summer Festival
8 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro Vittoriale - Tenera-A-Mente
14 luglio Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues


Tra i pionieri del progressive-rock, il leggendario chitarrista dei Genesis in concerto con le sue gemme rare e gli intramontabili classici. Riconosciuto come uno dei musicisti più innovativi della scena rock dei nostri tempi, instancabile e suggestivo, Steve Hackett arriva per la prima volta sul palcoscenico vista-lago di Tener-a-mente domenica 8 luglio con “Genesis Revisited, Solo Gems & Guitar – 2018 Tour de Force!”, un vero e proprio viaggio attraverso le più suggestive atmosfere del genere prog. Sul palco con Steve Hackett un eccezionale gruppo di musicisti di altissimo livello: 

alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods), alla batteria, percussioni e voce Gary O’Toole (Kylie Minogue, Chrissie Hynde), al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford), al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings) e alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).



                      Photo RRRemiRealRock Nad Sylvan


Steve Hackett riproporrà dal vivo i brani più acclamati dei Genesis, – “Supper’s Ready“, “Dancing With The Moonlit Knight“, “Fountain of Salmacis“, “Firth of Fifth“, “The Musical Box” – e alcuni rari pezzi, non più eseguiti dal vivo dagli anni ‘70, tra cui “One for the Vine” e “Inside & Out“. Non mancheranno le sue preziose gemme da solista, un omaggio ai 40 anni di ‘Please Do Not Touch’ e una versione speciale di “When The Heart Rules The Mind” dei GTR; brani vecchi e nuovi, come quelli tratti dal più recente e avanguardistico ‘The Night Siren’.

Celebre soprattutto per il suo lavoro nei Genesis, con cui ha inciso otto dischi, dal 1971 al 1977, Steve Hackett intraprende la strada musicale sin in giovane età, avvicinandosi da autodidatta alla chitarra a dodici anni. Influenzato dalla musica classica e operistica e affascinato dal blues, Steve inizia a suonare in gruppi della nascente scena progressive inglese e nel 1970 pubblica il suo primo disco, “The Road”, come membro dei Quiet Road. In cerca di un nuovo gruppo e di nuove ispirazioni, pubblica un annuncio su una rivista in cui esplicita di ricercare musicisti “determinati ad andare oltre le attuali stagnanti forme musicali”. All’annuncio risponde Peter Gabriel, il cui gruppo, i Genesis, era alla ricerca di un nuovo chitarrista. Alla fine del 1970 Steve Hackett entra nei Genesis e i successivi otto anni rimangono a oggi gli anni migliori del gruppo, vero esempio di prog-rock per le generazioni a venire. Il primo disco di Steve coi Genesis, “Nursery Crime” (1971) è tuttora considerato il disco capolavoro della band. Nel 1972 esce “Foxtrot” e da qui agli anni a venire il successo dei Genesis cresce in modo esponenziale. L’anno successivo è la volta di “Selling England by the Pound”, considerato dalla stampa musicale come uno degli apici della musica progressive. In questo album Hackett sperimenta, con successo, due innovative tecniche chitarristiche, il tapping – già in uso nel jazz e consistente nell’utilizzare la mano ritmica per suonare le note direttamente sulla tastiera della chitarra – e lo sweep-picking, tecnica che permette di suonare con il plettro un numero elevato di note in una breve unità di tempo.




   Photo RRRemiRealRock STEVE HACKETT 

In seguito alla pubblicazione del disco solista “Voyage of the Acolyte”, nel 1975, Steve Hackett, ancora membro dei Genesis, decide però di intraprendere un lavoro più indipendente e, dopo aver pubblicato ancora due dischi con la band, lascia il gruppo nel 1977, salvo poi comparire occasionalmente nei live reunion dei Genesis, nella formazione originaria con Peter Gabriel e Phil Collins.

Gli anni successivi sono per Steve Hackett molto produttivi. L’artista pubblica infatti circa un disco solista all’anno. Negli anni Ottanta, grazie a una maggiore deriva pop, la popolarità di Steve cresce in modo esponenziale, con dischi e singoli nelle classifiche di tutto il mondo. Virtuso della chitarra classica, nel 1986 Steve fonda, insieme al chitarrista degli Yes Steve Howe, il supergruppo GTR, il cui unico e omonimo album scala le classifiche mondiali. L’anno successivo il gruppo si scioglie e Steve riprende la sua carriera solista, spaziando, negli anni a venire, dal prog-rock alla world music, senza ovviamente tralasciare la musica classica, sua grande passione.

Dopo aver dato nuova vita, rivisitandole, ad alcune delle pubblicazioni storiche dei Genesis, Steve Hackett pubblica nel 2015 “Wolflight” e due anni dopo “The Night Siren”, il venticinquesimo disco solista. A gennaio 2018 esce “Wuthering Night: Live in Birmingham”, il disco registrato in occasione del concerto dalla Symphony Hall di Birmingham a maggio 2017.




                  Steve Hackett 





Steve Hackett 
Genesis Revisited with Classic Hackett 
in Schio VI






Ritorna la leggenda, ritorna un amico, ritorna STEVE!
Prosegue la “TOTAL EXPERIENCE” del leggendario chitarrista dei Genesis, 
Steve Hackett. Dopo i successi e sold out del 2015-16 Hackett torna con la full band in un tour mondiale con un set, che mescola classici e gemme più rare dell’ampio repertorio Genesis e solista.
Steve Hackett annuncia un nuovo tour mondale, che toccherà l'Italia nella primavera 2017: Torino, Milano, SCHIO e Roma!
Nello stesso periodo è annunciata l’uscita del nuovo album solista, di cui il tour sarà anticipazione, insieme ai favoriti della sua lunga carriera, come "The Steppes", "Serpentine", "Every Day" e per la prima volta dal vivo "Rise Again".
Sul palco con Steve Hackett un eccezionale team di musicisti di altissimo livello : alle tastiere ROGER KING, alla batteria, percussioni e voce GARY O'TOOLE, al sax, flauto e percussioni ROB TOWNSEND, al basso e sticks il grande ritorno di NICK BEGGS e alla voce NAD SYLVAN.

Biglietti platea numerata euro 55 - galleria numerata euro 45 in prevendita:

► direttamente online sul nostro sito via Paypal http://www.schiolife.com/prenotazione-posto_lit_68_262.asp?id_concerto=54
con consegna in busta nominativa la sera del concerto, scontato il diritto di prevendita, assegnazione immediata del posto cronologica del sistema secondo giorno e orario d'acquisto, posti vicini numerati

► on-line Vivaticket con scelta del posto diretta: http://www.vivaticket.it/ita/event/steve-hackett-genesis-revisited-classic-hackett/92186

► su tutto circuito VIVATICKET in tutte le province italiane > cerca su www.vivaticket.it/ita/ricercapv

► Fondazione Teatro Civico presso Teatro Civico, via Maraschin 17, Schio

- Tel. 0445 525577 Teatro Civico Schio
► Discovery : Piazza Alvise Conte, 6 Schio 

- telefono: 0445 523985 Discovery Schio
► Gentes Agenzia Viaggi : via IV Novembre, 18 Barbarano Vicentino : 0444 886737 Gentes Tour Operator
► Dischiponte : via Angarano, 9 Bassano del Grappa

- telefono: 0424 503834 Riccardo Dischiponte
► Libreria La Bassanese : via J. Da Ponte, 41 Bassano del Grappa 

- telefono: 0424 521230 Libreria La Bassanese
► Associazione Pro Marostica : Piazza Castello, 1 Marostica 

- telefono: 0424 72127 Associazione Pro Marostica
► Iat di Thiene : piazzetta Rossi, 17 Thiene - telefono: 0445 804837
► Tabaccheria Punto Servizi Balasso: via Trieste, 16 Thiene 

- telefono: 0445 370388
► Elfeide Viaggi : via XX Settembre, 43 Vicenza 

- telefono: 0444 1460406 Elfeide Viaggi
► Tabaccheria di Sella Renzo : corso Ss Felice e Fortunato 360 Vicenza 

- telefono: 0444 287918
► Posta Express Zane' : via Monte Pasubio, 220/1 Zanè 

- telefono: 0445 315343




Marillion a Verona, 10 Settembre 2016

UNICA DATA ITALIANA: Sabato 10 settembre al Teatro Romano di Verona.

Tornano in Italia i Marillion, colonne del Progressive Rock di sempre, per l’unica data nella splendida cornice del Teatro Romano di Verona: Sabato 10 Settembre 2016, ore 21:00. 30 anni di carriera e milioni di album venduti in tutto il mondo hanno reso i Marillion una delle band più amate nella storia del rock: il loro suono è talmente riconoscibile, sofisticato e immediato al tempo stesso, da portarli ormai oltre le proprie origini romantico-sinfoniche… per loro bisogna parlare di un vero e proprio “Marillion Sound”… come capita a pochi artisti… La scelta di tornare a suonare in Italia all’indomani della pubblicazione di F.E.A.R., diciottesimo album in studio (uscita ufficiale mondiale il 9 settembre 2016) è un omaggio speciale al nostro paese. 


Reso ancora più importante da un’assenza di quasi quattro anni dall’ultima apparizione nella nostra penisola (doppio sold-out a Milano). In concerto proporranno i loro classici più amati e, “probabilmente”, alcuni brani di F.E.A.R. (acronimo di Fuck Everyone And Run) per questo unico e fantastico evento: giusto realizzarlo e gustarlo in una cornice altrettanto unica! Il nuovo disco si preannuncia molto “forte” e ricco di passione, come lascia ben intendere il titolo e alcune frasi di Steve Hogarth, riportate da The Web Italy (sito italiano ufficiale dei Marillion: www.thewebitaly.it), riferimento per gli appassionati di buona musica a tinte Marillion: “Cosa c'è in un nome? Tutti gli impulsi umani degni di nota derivano dall'amore. E tutti gli impulsi umani negativi e distruttivi provengono dalla paura. 

Il titolo, Fuck Everyone and Run (Fotti tutti e fuggi) o F.E.A.R., non è nato con la rabbia o l'intenzione di scioccare: è una frase cantata - nel brano "New Kings" - con tenerezza… nella tristezza e nella rassegnazione, ispirata da una Inghilterra e da un mondo, che funzionano, sempre più, nutrendosi della filosofia ‘ognuno per sé’. Non vi annoierò con esempi, se ne possono trovare ogni giorno su tutti i giornali. C'è un senso di presagio che permea gran parte di questo disco. Ho la sensazione che ci stiamo avvicinando a una sorta di profondo cambiamento nel mondo… una tempesta globale irriversibile: politica, finanziaria, umanitaria e ambientale. Spero di sbagliarmi. 

Spero che la mia PAURA sia per ciò che "sembra" si stia avvicinando, e non PAURA di ciò che in realtà ‘sta’ già accadendo”. Sarà un’altra serata di pura magia, sospesa tra classici senza tempo e altre sorprese, come i Marillion ci hanno abituato da tanti anni, incantando l’esercito dei propri fans in tutto il mondo: senza mai deluderli…

Per Info e dettagli organizazione Eg Production clicca QUI