The Zen Circus tour 2025


A partire dalla fine del 2025, 
The Zen Circus tornano in tour nei club 
per presentare il loro tredicesimo album, intitolato 
Il Male
uscito il 26 settembre 2025.

Dopo due anni di pausa, la band ha annunciato il suo ritorno sulle scene con un tour che porterà sul palco la rabbia e l'urgenza espressiva tipiche dei loro primi lavori. Il nuovo disco e l'imminente tournée sono stati presentati con un comunicato stampa ufficiale. Il tour, che si svolgerà tra novembre e dicembre 2025, ha già registrato diversi sold out, con l'aggiunta di nuove date per venire incontro all'elevata richiesta del pubblico.

A fine settembre 2025, i The Zen Circus hanno pubblicato il loro tredicesimo album, intitolato Il Male. Il disco è uscito il 26 settembre 2025 per 
Carosello Records ed è disponibile in digitale e in vari formati fisici.

L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo "È solo un momento" e dalla focus track "Meglio di niente". Il disco ha segnato il ritorno della band con un sound che ha riportato gli ascoltatori alle sonorità più aggressive e urgenti dei loro primi lavori. Il lancio è stato accompagnato da un'originale promozione in stile "televendita anni Novanta"

THE ZEN CIRCUS

 

28/11/2025 Hall Padova

 

29/11/2025 Hall Padova

 

03/12/2025 Alcatraz Milano

 

04/12/2025 OGR Torino Torino

 

05/12/2025 Teatro Cartiere Carrara Firenze

 

11/12/2025 Atlantico Roma

 

12/12/2025 Estragon Bologna

 

13/12/2025 Estragon Bologna

 

26/12/2025 Eremo Molfetta (BA)

 

27/12/2025 Mamamia Senigallia (AN)

 

28/12/2025 Duel Napoli

 

29/12/2025 Urban Perugia


 

ANNALISA
Tour 2025: Capitolo I




Il tour nei palasport, intitolato Capitolo I, è stato annunciato a dicembre 2024 e si svolgerà a partire da novembre 2025. 

Date

15.11 Jesolo
18.11 Padova
21.11 Roma
24.11 Firenze
28.11 Milano
2.12 Eboli
5.12 Bari
10.12 Bologna
13.12 Torino

L'ultimo album di Annalisa, Ma io sono fuoco, è stato pubblicato il 10 ottobre 2025. L'album è stato preceduto da un comunicato stampa che ne annunciava l'uscita per l'autunno 2025, insieme a un nuovo tour.
Secondo quanto riportato dalla stampa a luglio 2025, con questo lavoro l'artista esplora nuove identità artistiche.
L'album si compone di undici tracce scritte dalla stessa cantautrice con la collaborazione di autori e produttori, tra cui Alessandro Raina, Davide Simonetta, Giampiero Gentile, Juli, Marco Mengoni, Paolo Antonacci e Placido Salamone. Il progetto presenta sonorità elettropop e synth pop.

 



The Zen Circus



The Zen Circus, la band pisana fautrice di innovazione e ribellione nella musica indie-rock italiana ed emblema della scena indipendente del Paese grazie a una discografia di 12 album e oltre 20 anni di carriera, ritorna sulla scena live dopo un periodo di pausa, durato due anni, con l’annuncio del 
THE ZEN CIRCUS TOUR 2025

Il ritorno della band svela anche l’ingresso di Carosello Records come nuova discografica del progetto.

Dopo lo sviluppo dei rispettivi progetti solisti, la band composta da 
Andrea Appino, Karim Qqru e Massimiliano “Ufo” Schiavelli 
torna a suonare dal vivo in 12 imperdibili appuntamenti in tutta Italia

DATE

28/11/2025 Hall Padova

29/11/2025 HallPadova

03/12/2025 Alcatraz Milano

04/12/2025 OGR Torino Torino

05/12/2025 Teatro Cartiere Carrara Firenze

11/12/2025 Atlantico Roma

12/12/2025 Estragon Bologna

13/12/2025 Estragon Bologna

26/12/2025 Eremo Molfetta (BA)

27/12/2025 Mamamia Senigallia (AN)

28/12/2025 Duel Napoli

29/12/2025 Urban Perugia




 Raf “Self Control 40th Anniversary” Tour 2025


Una celebrazione live per i 40 anni di un successo 

che ha attraversato generazioni

Nel 2025 Raf festeggia i 40 anni dall’uscita di Self Control, il brano che lo ha portato nell’immaginario collettivo italiano e internazionale.
Per l'occasione, l’artista presenta il tour “Self Control 40th Anniversary”, che si articola in due momenti: una fase estiva all’aperto e una serie di date teatrali in autunno/inizio inverno.
Lo show ripercorrerà i suoi più grandi successi — da Sei La Più Bella Del Mondo a Cosa Resterà Degli Anni ’80, Infinito e altri — in un contesto scenografico elegante e raffinato.

Per ascoltare dal vivo il repertorio di uno degli artisti che ha segnato la musica pop/italiana degli ultimi 40 anni.     Per celebrare un anniversario importante con una produzione pensata per valorizzare voce e canzoni in contesti d’élite (teatri) ma anche spazi aperti e festivi.   Per condividere un’esperienza di musica, memoria e leggerezza insieme ad un pubblico trasversale.

Fase Teatri – “Self Control 40th Anniversary Tour Teatrale” 

30 ottobre ORVIETO (TR) · TEATRO MANCINELLI

04 novembre – Firenze, Tuscany Hall Teatro

06 novembre SENIGALLIA (AN) · TEATRO LA FENICE

08 novembre – Torino, Teatro Colosseo

13 novembre – Bologna, Teatro Duse

15 novembre – Mantova, Teatro Sociale

16 novembre – Milano, Teatro Lirico Giorgio Gaber

21 novembre – Padova, Gran Teatro Geox

22 novembre – Brescia, Teatro Clerici

28 novembre – Roma, Auditorium Parco della Musica

03 dicembre – Napoli, Teatro Augusteo

04 dicembre – Bari, Teatro Team

«Voglio che questo tour sia un viaggio tra le note e i ricordi, 

un momento per ritrovarci insieme. 

È una festa per me, per voi, per la musica che ci ha accompagnato» Raf.


Produzione: Friends & Partners in collaborazione con Girotondo E.M..

 

ANNA “VERA BADDIE TOUR 2025”


ANNA 

La rapper e artista urbana italiana conquista estetica, numeri e palcoscenici: estate fra i festival, autunno‑inverno nei palasport.

Un’evoluzione in piena luce

Dopo un anno da record — con oltre 2 milioni e 500 mila copie certificate, primo album “Vera Baddie” entrato nella storia della classifica italiana, 7 + miliardi di streaming e riconoscimenti internazionali

 ANNA è pronta a portare dal vivo il suo universo creativo del 2025:

l’autunno/inverno nei palasport con il “VERA BADDIE TOUR 2025”

Lo show è pensato per esaltare un’estetica potente e autentica — rap, trap, urban con un’anima pop — e per costruire un legame diretto con il pubblico: grandi scenografie, energia live, momenti di immersione.

VERA BADDIE TOUR 2025 (Palasport, autunno/inverno)

·         Domenica 16 novembre – Mantova, PalaUnical (data zero)

·         Sabato 22 novembre – Milano, Unipol Forum

·         Domenica 23 novembre – Milano, Unipol Forum

·         Lunedì 24 novembre – Milano, Unipol Forum

·         Mercoledì 26 novembre – Bologna, Unipol Arena

·         Venerdì 28 novembre – Firenze, Mandela Forum

·         Domenica 30 novembre – Napoli, PalaPartenope

·         Martedì 2 dicembre – Roma, Palazzo dello Sport

·         Giovedì 4 dicembre – Padova, Kioene Arena

·         Sabato 6 dicembre – Torino, Inalpi Arena

«È il momento di rendere reale quello che siamo stati e quello che vogliamo diventare.

Con Vera Baddie ho raccontato una parte di me: ora la porterò sui grandi palchi,

 insieme a voi, per scrivere un capitolo nuovo»  ANNA

Tour prodotto da Vivo Concerti e Next Show.

ELODIE – “SHOW 2025”

tour nei palasport 


La popstar italiana torna live con un tour nei palasport 

Dopo il trionfo nei grandi spazi — con due concerti‑evento negli stadi: l’8 giugno 2025 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano e il 12 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli — Elodie annuncia il suo tour nei palasport in autunno: un’esperienza live pensata per valorizzare il suo ultimo album Mi ami mi odi (uscito il 2 maggio 2025). Lo spettacolo si fa ancora più ricco, tra energia pop, scenografia curata, atmosfere internazionali e una scaletta che unisce i grandi successi alla nuova produzione.


Date confermate del tour “SHOW 2025”

Mercoledì 29 ottobre 2025 – Jesolo (VE), Palazzo del Turismo – data zero.

Venerdì 31 ottobre 2025 – Milano, Unipol Forum.

Sabato 1 novembre 2025 – Milano, Unipol Forum.

Sabato 8 novembre 2025 – Eboli (SA), PalaSele.

Mercoledì 12 novembre 2025 – Padova, Kioene Arena – nuova data.

Venerdì 14 novembre 2025 – Firenze, Mandela Forum.

Mercoledì 19 novembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport.

Lunedì 24 novembre 2025 – Messina, PalaRescifina.

Sabato 29 novembre 2025 – Bari, Palaflorio – seconda data dopo sold‑out.

Lunedì 1 dicembre 2025 – Torino, Inalpi Arena.

Sabato 6 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport – data aggiuntiva.

«Ho voluto un tour in cui ogni città possa sentirsi protagonista. Voglio portare sul palco il meglio di me: le canzoni che abbiamo vissuto insieme, e quelle che ancora dobbiamo scoprire. Sarà un momento di festa, energia e condivisione» – afferma Elodie.

Un’esperienza live imperdibile di una delle artiste più seguite del pop italiano contemporaneo.

Un set che unisce atmosfere da stadio e set più intimi nei palasport: la produzione è pensata per stupire.

Un’occasione unica per cantare dal vivo i brani dell’album “Mi ami mi odi” insieme ai grandi successi che hanno definito la carriera dell’artista.

Sito web ufficiale: www.elodie.it

Social: @elodieofficial (Instagram, Facebook, X)

Rod Stewart a Bassano del Grappa

unica data italiana

Rod Stewart La leggenda del rock 

il 2 luglio 2026 al Parco Ragazzi del ’99

BASSANO DEL GRAPPA, 3 ottobre 2025 – Bassano Music Park riparte con un annuncio d’eccezione: sarà Rod Stewart, star mondiale del rock e del pop, il grande protagonista dell’edizione 2026. L’artista britannico si esibirà al Parco Ragazzi del ’99 il 2 luglio 2026 (ore 21.30) in quella che sarà la sua unica data italiana. Con questo evento prosegue il progetto di DuePunti Eventi e della Città di Bassano del Grappa di un festival internazionale capace di ospitare grandi nomi della scena musicale e accogliere fino a 8.000 spettatori.

Il sindaco di Bassano del Grappa Nicola Finco: “Siamo felici di rilanciare anche per il 2026 il Bassano Music Park e di ospitare a Bassano del Grappa una vera icona della musica internazionale come Rod Stewart. Con una carriera leggendaria che non conosce sosta, si è affermato come uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, e la scelta di Bassano come tappa del suo tour semplicemente ci onora. Siamo pronti ad accoglierlo, grazie a DuePunti Eventi, e a fare anche di questo nuovo grande evento un’occasione per promuovere al grande pubblico, italiano e non solo, le bellezze e del nostro territorio. Ma non sarà l’unica occasione, perché il Bassano Music Park è una manifestazione in costante crescita e, sempre per il prossimo anno, attendiamo nuove sorprese”.

Valerio Simonato, organizzatore dell’evento: “Bassano del Grappa sarà ancora una volta al centro della scena musicale italiana ed internazionale. L’allestimento che abbiamo studiato per il parco cittadino permette di sognare in grande e di proporre produzioni mondiali anche esclusive, come questa unica data italiana di Rod Stewart. Sarà un’estate ricca di eventi, con spettatori attesi da ogni parte d’Italia e d’Europa!”

Il tour mondiale, già acclamato in Europa e Asia e inserito tra i Top 20 Global Concert Tours, ha conquistato pubblico e critica grazie a uno spettacolo che celebra oltre cinque decenni di carriera e un repertorio che ha fatto la storia della musica.
 
Sul palco Rod Stewart proporrà una scaletta costellata di successi intramontabili come “Maggie May”, “Forever Young”, “Da Ya Think I m Sexy”, “The First Cut Is the Deepest”, “Tonight s the Night”, “Rhythm of My Heart” e molti altri brani che hanno segnato intere generazioni.
 
Con oltre 250 milioni di dischi venduti nel mondo, Rod Stewart è uno degli artisti di maggior successo nella storia della musica. La sua inconfondibile voce, lo stile e la capacità di scrivere canzoni hanno attraversato tutti i generi – dal rock al soul, dal folk al R&B fino agli standard e al big band swing – garantendogli successi in ogni decennio della sua carriera.
 
Tra i suoi riconoscimenti figurano due inserimenti nella Rock & Roll Hall of Fame, il GRAMMY Living Legend, il Brit Award per il contributo eccezionale alla musica e, nel 2016, il titolo di Sir conferitogli a Buckingham Palace per i suoi servizi alla musica e alla beneficenza. Il suo ultimo lavoro in studio, Swing Fever (2024), realizzato con Jools Holland & His Rhythm & Blues Orchestra, ha debuttato direttamente al n.1 della classifica UK, portando a 11 il numero di album che hanno raggiunto la vetta nel Regno Unito.
 
Prevendite:
Pre-Sale Radio Monte Carlo dall8 ottobre ore 10:00 al 9 ottobre ore 23:59 registrazione su radiomontecarlo.net
Vendita Generale: dal 10 ottobre ore 11:00 su ticketone.it
 
Radio Monte Carlo è radio partner ufficiale dell’evento.
 
 
BIGLIETTI:
Poltronissima Sky € 169+diritto di prevendita
Poltronissima Premium € 147+diritto di prevendita
Poltronissima Platinum € 121 +diritto di prevendita
Poltronissima Gold € 99+diritto di prevendita
Poltronissima € 86+diritto di prevendita
Poltrona € 69+diritto di prevendita
Tribuna € 86+diritto di prevendita
 
Pacchetto VIP – Rod Stewart Live € 244,40
Regalati un’esperienza indimenticabile con il Pacchetto VIP dedicato al concerto di Rod Stewart: comfort, esclusività e un’accoglienza speciale per vivere lo show da protagonista
Il pacchetto include:
  • Drink di benvenuto in area riservata
  • Ingresso dedicato con accesso prioritario
  • Pass commemorativo dell’evento
  • Omaggio enogastronomico del territorio
Un modo unico per vivere la magia di Rod Stewart con stile, tra musica leggendaria e ospitalità d’eccellenza.
 

Informazioni:
DuePunti Eventitel. 0445.360516 - eventi@duepuntieventi.com - https://duepuntieventi.com/

Ufficio stampa Due Punti Eventi:
Mabi Comunicazione  - Mara Bisinella  mara.bisinella@mabicomunicazione.com -



La “Festa dei nonni” di Accumoli e “Gustarti” di Capitignano: il Festival itinerante della Laga è cultura da vivere

Il primo weekend di ottobre tra l’Aquilano e il Reatino nel segno della tradizione e delle memorie  

L’incomparabile valore educativo esercitato dagli affettuosi custodi dell’infanzia, ed un particolare percorso creativo legato alle tradizioni locali, sono i principali temi sottolineati nei due prossimi eventi in calendario nel fine settimana del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, la nota Rassegna diffusa promossa da FederTrek e dalla Rete Territoriale delle Comunità locali, patrocinata da 22 Comuni dell’area del cratere 2016 e da numerosi enti di carattere nazionale e territoriale.

Nella mattinata di sabato 4 ottobre ad Accumoli (RI), presso la Scuola di Ricostruzione Area SAE, in occasione della vicina ricorrenza civile della Festa dei Nonni, è in programma “I Nonni della Laga si Raccontano” un viaggio nelle storie e nei saperi lasciati inconsapevolmente in dote nel tempo ideato dal “Centro Sociale Anziani Accumoli”, allo scopo di sottolineare la sopravvivenza del ricordo come strumento per portare alla luce memorie, rispetto, saggezza e amore per la vita, oltre alle testimonianze in grado di rafforzare il legame tra generazioni.

Tutto ciò avviene come sappiamo in uno dei luoghi maggiormente colpiti dal sisma, dove le persone in età avanzata protagoniste dell’iniziativa, sono al tempo stesso anche gli inossidabili esempi di “restanza” e di “rigenerazione” sociale, a cui l’intera collettività di Accumoli si è affidata in questo delicato periodo di avvio dei programmi della ricostruzione. 

Ecco allora il momento propizio per dare voce ai suggerimenti, alla sapienza e alla loro esperienza umana, che continuano a dispensare in ciascuna famiglia, attraverso l’apertura di laboratori di artigianato antico, agli spazi per mostre espositive, alle letture, ai dialoghi e ai racconti di storie di vita rurale, e ad altre gradite sorprese che prenderanno forma grazie alle illimitate forme espressive derivanti dall’immenso patrimonio culturale custodito dalla meravigliosa Comunità accumolese.  



Domenica 5 ad Aglioni di Capitignano (AQ) è invece in programma un suggestivo percorso agreste attrezzato tra le verdi radure del Fosso Pago, all’interno dell’Azienda Agrituristica “La Canestra”, il quale permetterà fin dal mattino ad artigiani, allevatori, contadini e musicanti, di illustrare ai visitatori come prende vita la loro creatività. 

Dal laboratorio di tessitura, alla dimostrazione dell’arte casearia, ad originali composizioni autunnali, all’arte tecnica di posizionare i muri a secco, alle delizie del territorio ed ancora, ai racconti della Pastinaca presidio Slow Food, al lavoro dell’Apicoltore, alla macinatura dei grani antichi, fino all’allestimento di Area Food & Drinks e dell’Area Bambini, caratterizzata dall’animazione di giochi antichi e dalle passeggiate con asinelli, caprette, papere ed altri amici dell’uomo, sarà tutto un susseguirsi di piacevoli sorprese. 

All’evento parteciperanno inoltre il “Vespa Club L’Aquila” e la nota famiglia Ianni, maestri realizzatori dell’organetto abruzzese la cui presenza darà occasione per l’atteso raduno di suonatori di “Dù Botte”, organetto e strumenti antichi, che promette momenti ludici di grande coinvolgimento popolare.

---


Segreteria Organizzativa

Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga

333 3204171; 320 1612550

Sito Internet

 www.borghiesentieridellalaga.org

Pagine Facebook

https://www.facebook.com/groups/634144137475841?locale=it_IT

https://www.facebook.com/FestivalBorghiLaga?locale=it_IT

Ufficio Stampa

P.R. & Editoria di Lisa Di Giovanni - info@preditoria.it; lisadg1975@libero.it 

digiuseppe.francesca@tiscali.it