Nel comunicato stampa e negli annunci ufficiali, Marracash ha espresso la sua volontà di portare lo stesso concept narrativo, incentrato sul dualismo tra la sua persona (Fabio) e il suo alter ego artistico (Marracash), anche nei palasport. Lo show si baserà principalmente sulla sua "Trilogia" di album: Persona, Noi, Loro, Gli Altri ed È finita la pace, oltre ad alcune hit del suo repertorio.
Nel comunicato stampa e negli annunci ufficiali, Marracash ha espresso la sua volontà di portare lo stesso concept narrativo, incentrato sul dualismo tra la sua persona (Fabio) e il suo alter ego artistico (Marracash), anche nei palasport. Lo show si baserà principalmente sulla sua "Trilogia" di album: Persona, Noi, Loro, Gli Altri ed È finita la pace, oltre ad alcune hit del suo repertorio.
Al Teatro Astra rivivremo il brivido di Profondo Rosso, il leggendario thriller di Dario Argento, in un'esperienza unica e irripetibile.
La band eseguirà anche un greatest hits delle colonne sonore che li hanno resi celebri in tutto il mondo.
Un'occasione straordinaria per gli amanti del cinema, della musica e delle emozioni forti.
Venerdì 5 dicembre 2025
Teatro Astra, San Giovanni Lupatoto (VR)
Apertura porte — 20:15
PROFONDO ROSSO il film — 21:00
Biglietti al link https://link.dice.fm/Qe1496ddfa05
PROFONDO ROSSO 50° ANNIVERSARIO + GOBLIN LIVE
Autunno incantato a Settecerri con il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
Il borgo di pietra arenaria si risveglia tra foliage, racconti e sapori d’Abruzzo domenica 16 novembre
Settecerri, minuscolo borgo di pietra arenaria sospeso tra i boschi della Laga, tornerà a vibrare di voci, passi e profumi grazie al Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, che domenica 16 novembre porterà qui una giornata dedicata alla bellezza autentica dell’autunno e alla memoria delle sue genti.
“Autunno incantato a Settecerri: foliage, racconti e sapori della tradizione” sarà molto più di un’escursione: un viaggio nel tempo e nella materia viva di un territorio dove la roccia, le tradizioni e le storie umane si fondono da secoli.
Alle 9:00 il borgo accoglierà i partecipanti con un momento di saluto e introduzione, seguito dai racconti di vita di Settecerri e Corneto, guidati dalla voce di Felicia Neri, testimone della memoria del luogo.
Dalle 10:30 prenderà avvio l’escursione tra i colori del foliage autunnale lungo il sentiero della “Cordella”, un percorso immerso nei boschi in cui l’antica pietra arenaria dei casali dialoga con le sfumature rosse e dorate delle foglie. Al termine, una rievocazione della transumanza curata dai pastori locali restituirà il ritmo e la saggezza del tempo contadino.
Dopo il pranzo al sacco e il rientro in borgo, alle 15:00 la musica farà da ponte tra la tradizione e la contemporaneità: il soprano Gloria Scipione e il fisarmonicista Marco Pomanti offriranno un concerto che celebra l’anima musicale abruzzese, capace di raccontare l’identità del territorio attraverso la voce e il suono della fisarmonica.
La giornata si concluderà alle 16:00, nella piazzetta dell’albero di Natale, con un momento di convivialità, degustazioni e saluti tra le antiche case in pietra.
Info e prenotazioni: 339 150 9755 (Giuseppe); 320 1612550.
Si ricorda infine che resta visitabile tutti i giorni fino a fine anno, a Rocche di Civitella del Tronto (TE), l’interessante Mostra Campestre all’aperto di storie, immagini e voci denominata “MARr CUORd (Mi ricordo)” allestita lungo un agevole viottolo di campagna, inaugurata lo scorso mese di giugno, proprio nell’ambito di questa stessa Rassegna diffusa (Parcheggio nella vicina Piazza E. Berlinguer).
Segreteria Organizzativa
Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
333 3204171; 320 1612550
Sito Internet
www.borghiesentieridellalaga.org
Pagine Facebook
https://www.facebook.com/groups/634144137475841?locale=it_IT
https://www.facebook.com/FestivalBorghiLaga?locale=it_IT
Ufficio Stampa
P.R. & Editoria di Lisa Di Giovanni - info@preditoria.it; lisadg1975@libero.it
digiuseppe.francesca@tiscali.it
DEEP PURPLE ALL’ESTE MUSIC FESTIVAL
Il 17 luglio 2026 le leggende del metal mondiale sul palco del Castello Carrarese
Este, 5 novembre 2025 – Ancora un grande nome dell’hard rock mondiale sul palco di Este Music Festival. In un’estate che si preannuncia infuocata dal punto di vista musicale, il 17 luglio (ore 21.30) arrivano i leggendari Deep Purple!
Dopo l’annuncio dei Savatage (in concerto il 28 luglio per una delle due uniche date italiane), il festival firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con il Comune di Este e con il patrocinio della Provincia di Padova, si conferma
un punto di riferimento per la musica internazionale, accogliendo artisti di
fama mondiale e leggende della canzone italiana come Claudio Baglioni, atteso il 5 luglio.
L’Italia è da sempre una delle mete preferite dei Deep Purple, guidati dall’inconfondibile voce di Ian Gillan. Considerati tra i pionieri dell’heavy metal e una delle band hard rock più influenti di tutti i tempi, i Deep Purple calcano le scene da oltre mezzo secolo. Il loro debutto ufficiale risale al 1968 con Shades of Deep Purple, album d’esordio trainato dal successo del singolo Hush. Dopo l’uscita del chitarrista Steve Morse nel 2022, la band ha accolto il talentuoso Simon McBride, affiancando ai leggendari Ian Gillan, Roger Glover, Ian Paice e Don Airey una nuova energia creativa. Con rinnovata vitalità, i Deep Purple tornano in tour mondiale con sole due tappe italiane, pronti a infiammare il pubblico e a dimostrare ancora una volta che la storia dell’hard rock è viva — e porta il loro nome.
Este Music Festival è promosso da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Este e con il patrocinio della Provincia di Padova.
Inizio concerti ore 21.30.
Prevendite disponibili su Ticketone e Vivaticket a partire dalle ore 12.00 del 6 novembre.
poltronissima platinum € 120+diritto di prevendita
DuePunti Eventi- tel. 0445.360516 eventi@duepuntieventi.com – https://www.duepuntieventi.com/
Ufficio stampa DuePunti Eventi:
Mabi Comunicazione - Mara Bisinella – mara.bisinella@mabicomunicazione.com
I am writing to express my sincere apologies for announcing that Massacre will be canceling its participation in the upcoming 'Morbidfest' tour with Possessed/Terrorizer, etc., in the EU, scheduled to take place this November and December. This decision has been necessitated by undisclosed medical health reasons that have compelled me to undertake a comprehensive reevaluation. A combination of medical factors and conditions affecting myself and my family has necessitated my taking a medical leave from touring.
As a matter of principle, I have always endeavored to ensure that Massacre fulfills its obligations and performs at every scheduled event. Unfortunately, despite my best efforts to identify an alternative solution, I have been unable to do so. However, I am committed to working together with the tour agency to reschedule the cancelled performances for a future tour event, potentially in 2026. I am confident that the wait will be worthwhile, as Massacre has significant plans for 2026 that I believe will be exceptional. Thank you for your understanding, patience, and continued support.
TWISTED SISTER
dopo 18 anni tornano in Italia!
Un traguardo incredibile per la storica formazione newyorkese, autrice di inni immortali come “We’re Not Gonna Take It” e “I Wanna Rock”.
L’unica data italiana sarà il 10 giugno 2026 alla MIND Live Arena di Rho (Milano), dove i Twisted Sister saliranno sul palco da headliner per un evento che si preannuncia imperdibile.
La line-up vedrà il ritorno di Joe “Seven” Franco alla batteria, già con la band ai tempi dell’album “Love Is For Suckers” e del relativo tour del 1987.
Al basso ci sarà Russell PzüTto, musicista che ha già collaborato con i Twisted Sister e con Dee Snider nei suoi progetti solisti.
Come special guest, saliranno sul palco i LORDI, la celebre rock band
finlandese che nel 2026 festeggerà il 20° anniversario della vittoria all’Eurovision Song Contest!
Per celebrare questo importante traguardo, i Lordi presenteranno un set speciale insieme ai loro più grandi successi.
A completare la serata ci saranno gli Adam and the Metal Hawks (AMH), esplosiva band hard rock di Long Island (New York), formata nel 2019.
Guidati dal cantante Adam Ezegelian, finalista di American Idol, insieme a Johnny Barry (chitarra), Ryan Daversa (basso) e Griffin McCarthy (batteria), gli AMH si sono fatti conoscere grazie ai social — TikTok, Instagram e YouTube — dove contano quasi 8 milioni di follower.
Con le loro performance ad alta energia e il mix perfetto tra rock classico e modernità, saranno il perfetto antipasto di una notte leggendaria.
ERP LIVE - Metalitalia è media partner del concerto
Savatage
arrivano i Savatage!
Vivi la potenza del rock con il Pacchetto VIP dedicato al concerto dei Savatage!
Un’esperienza esclusiva pensata per chi vuole essere protagonista di una serata leggendaria: comfort, accoglienza premium e un’atmosfera intensa ed indimenticabile.
pit area posto in piedi € 65+diritto di prevendita
DuePuntiEventi tel. 0445.360516- https://www.duepuntieventi.com/
Mabi Comunicazione - Mara Bisinella – mara.bisinella@mabicomunicazione.com
21 luglio 2026: Bucarest, Romania
23 luglio 2026: Plovdiv, Bulgaria (Festival)
25 luglio 2026: Atene, Grecia (Festival)
30 luglio 2026: Wacken, Germania (Wacken Open Air)
1 agosto 2026: Tilburg, Paesi Bassi
3 agosto 2026: Pratteln, Svizzera (con Nevermore)
5 agosto 2026: Villena, Spagna (Festival)
7 agosto 2026: Kortrijk, Belgio (Festival)
8 agosto 2026: Amburgo, Germania (Festival Elb-Riot)
9 agosto 2026: Geiselwind, Germania (Festival Keep It True)
11 agosto 2026: Varsavia, Polonia (con Nevermore e Armored Saint)
12 agosto 2026: Lipsia, Germania (con Nevermore)
13 agosto 2026: Bonn, Germania (con Nevermore)
15 agosto 2026: Moravský Krumlov, Repubblica Ceca (Festival Rock Castle)
STING
CON IL SUO STING 3.0 WORLD TOUR
31 luglio 2026: Bassano del Grappa (VI), Bassano Music Park
Un evento straordinario che consacra Bassano del Grappa tra le
capitali internazionali della musica: Sting sceglie di nuovo la città come
tappa del suo attesissimo“Sting 3.0 World Tour”,
in programma il 31 luglio 2026 al Parco Ragazzi del ’99.
Il leggendario artista britannico, vincitore di
17 Grammy Award, si esibirà in trio insieme al chitarrista di lunga data Dominic Miller e al batterista Chris Maas, nell’ambito del
festival Bassano Music Park, organizzato da DuePunti Eventi in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Informazioni:
DuePunti Eventi- tel. 0445.360516 - eventi@duepuntieventi.com - https://duepuntieventi.com/
Ufficio stampa Due Punti Eventi:
Mabi Comunicazione - Mara Bisinella - mara.bisinella@mabicomunicazione.com

L'artista ha annunciato, tramite i canali ufficiali e l'organizzatore un nuovo tour nei palazzetti italiani dopo il successo del tour estivo "Come Saprei Live".










